- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Mediatore: Libero Professionista o Ditta Individuale?
- 
							
							
							
							
							Mediatore: Libero Professionista o Ditta Individuale?Ciao Paolo (ti chiami come me!  )... innanzi tutto un sentito GRAZIE per la tua COMPETENZA e DISPONIBILITA'... davvero lodevoli! )... innanzi tutto un sentito GRAZIE per la tua COMPETENZA e DISPONIBILITA'... davvero lodevoli! Veniamo al dunque... Dopo un pò di anni in "anonimato", in data 30 GENNAIO ho sostenuto POSITIVAMENTE l'esame di abilitazione a Mediatore Immobiliare... Ora devo decidere come muovermi... FISCALMENTE parlando, mi conviene di più agire come Libero Professionista o come Ditta Individuale? Le spese a cui andrò incontro saranno le solite: una locazione, un pc, telefono e bollette varie, collaboratori saltuari (segnalatori), etc... Cosa mi conviene? PERSONALMENTE ho pensato alla Ditta individuale, con specifica insegna "agenzia immobiliare xxx"... ma se a livello di costi mi è TANTO più conveniente, resto Libero Professionista...  Inoltre, nell'ipotesi di Ditta Individuale, posso GIA' chiedere l'attribuzione di PartitaIva (codice 7031.0 giusto?) anche se la domanda di abilitazione è stata fatta il 31 GENNAIO e sono in attesa di risposta dalla CCIAA (anche se ovviamente sarà POSITIVA)?  o devo attendere PRIMA l'iscrizione a ruolo per POI chiedere la partita Iva? INOLTRE, posso ovviamente usufruire della 388/2000... mi conviene per la tipologia di attività? Grazie per la DISPONIBILITA'... Paolo. 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao e benvenuto, la mediazione professionale è attività d'impresa con tutti gli annessi e connessi (registro imprese, inps, iva....). 
 Potrai rientrare nel regime agevolato "nuove iniziative produttive" se ne rispetterai i limiti che puoi trovare nella guida all'apertura di un'attività che tovi nel post importante "guide adempimenti...." (link 1 da pagina 29).... attenzione al vincolo di non aver svolto prima la medesima attività.Paolo 
 
- 
							
							
							
							
							
Cercherei di far corrisponderele date di iscrizione al ruolo con le date di apertura dell'attività od al limite entro un brevissimo lasso di tempo. Paolo 
 
- 
							
							
							
							
							Grazie... attenderò i 15gg per avere l'iscrizione a ruolo e QUINDI procederò all'apertura di Partita Iva... Ho preso le mie informazioni e posso tranquillamente usufruire del regime agevolato "nuove iniziative produttive"...  Mi riservo di interpellarti se mi venissero altri dubbi... Intanto INFINITE grazie ANCORA per la disponibilità... 