Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. valore di key inserire con codice javascript
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      speedcrash User Attivo • 17 giu 2008, 15:55 ultima modifica di

      ho iniziato a vedere ora
      ma il file php che vado a creare ossia.... file_da_includere.php
      che forma deve avere?
      si apre con :
      <?php e si chiude con ?>
      vero?
      il testo deve avere all interno una formattazione standard?
      esempio:
      [php]
      <?php
      testo da inserire
      ?>
      [/php]

      va bene cosi?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        mondobimbi User • 17 giu 2008, 17:23 ultima modifica di

        php è un linguaggio interpretato di programmazione con sintassi vicina a quella del C, devi prima studiarne almeno le basi.
        ciao
        sergio

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          speedcrash User Attivo • 18 giu 2008, 06:02 ultima modifica di

          infatti il linguaggio php mi affascina e spesso uso tanti script php per varie applicazioni
          mi serviva sapere pero' solo come creare una pagina semplicissima con una riga di testo in php ..se andava bene formattata cosi o ci voleva qualcos'altro!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            mondobimbi User • 18 giu 2008, 06:50 ultima modifica di
            
            <?php
            echo "testo da inserire";
            ?>
            
            
            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              speedcrash User Attivo • 18 giu 2008, 07:07 ultima modifica di

              grazie mentre il richiamo che faccio nella pagina html è corretto?
              [php] <? include 'file_da_includere.php' ?> [/php]

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                mondobimbi User • 18 giu 2008, 07:38 ultima modifica di

                per interpretare il codice php la pagina deve avere una estensione php e non html.
                Se è così il codice che devi inserire è

                
                <?
                          $doc_root = $_SERVER["DOCUMENT_ROOT"];
                          require_once($doc_root . "/directory/file_da_includere");
                ?>
                
                

                in $doc_root c'è la directory di radice che è necessaria per trovare il file.
                Il punto tra $doc_root e "/dir..." è l'operatore di concatenamento tra stringhe.
                ciao
                sergio

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  speedcrash User Attivo • 18 giu 2008, 07:53 ultima modifica di

                  ma quindi questo codice non puo' essere inserito in pagine html? a me serviva proprio x questo...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    mondobimbi User • 18 giu 2008, 08:02 ultima modifica di

                    :bho:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • B
                      bluc User Attivo • 18 giu 2008, 11:00 ultima modifica di

                      Il file che chiama l'include deve avere estensione php per essere processato/interpretato.
                      il file che includi può avere qualsiasi estensione (a meno che contenga a sua volta del codice php).

                      Mi pare di capire che nel tuo caso ti faccia comodo inserire solo codice html, per cui:

                      <?php include "filechevuoi.html"; ?>

                      e nel file ci metti la porzione di codice html che vuoi includere.

                      ma potrebbe essere benissimo anche <?php include "filechevuoi.php"; ?> anche se nel .php metti solo codice html...

                      Il codice processato nei file php è solo quello tra <? e ?>, il resto viene considerato normale html.

                      Se la tua pagina che deve contenre l'include è .htm, devi per forza chiamarla .php.
                      Poi se vuoi tenere il vecchio url puoi fare un rewrite in modo che le chiamate a htm diventino a php.

                      :ciauz:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        speedcrash User Attivo • 18 giu 2008, 11:57 ultima modifica di

                        allora devo concludere che la funzione include non fa a caso mio...
                        le pagine dove deve essere inserita sono pagine html
                        se leggete in alto all' apertura della mia domanda ...cercavo proprio un codice da inserire al posto del javascript ...

                        beh allora devo abbandonare l'idea del include!
                        😞

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • B
                          bluc User Attivo • 18 giu 2008, 13:06 ultima modifica di

                          Mah, forse non ho capito bene, ma se il problema è che la pagina candidata a contenere un include deve avere estensione html, lo puoi risolvere facendo il rewrite dell'url da html a php.

                          Fisicamente la/le pagina/e sarà .php ma apparirà come .html (questo per conservare tutti i link alla pagina senza cambiare niente)

                          Se invece ti preoccupi del suo contenuto, anche qui forse non ho capito bene, ma il fatto che una pagina abbia estensione .php non implica il fatto che debba contenere solo codice php, anzi può non averne affatto.
                          Un file .html rinominato in .php funziona allo stesso modo.

                          Ma forse non ho proprio afferrato il problema perchè mi sembra che ci stiamo perdendo in un bicchier d'acqua.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • S
                            speedcrash User Attivo • 18 giu 2008, 19:55 ultima modifica di

                            per farti capire le pagine in questione sono quelle del mio negozio online che vedi in firma. se vai nella pagina relativa a un prodotto qualsiasi noti che è .html
                            non la posso ne modificare ne fare altro ma solo cambiare il contenuto della descrizione del prodotto con il pannello di oscommerce

                            dato che per molti prodotti uso alcune frasi di descrizioni identiche (ad esempio: tutti i nostri prodotti sono garantiti 2 anni...etc..) ho pensato di usare un codice javascript come quello che vedi in alto

                            ma il problema del codice javascript è che non viene visto dai motori di ricerca e non viene indicizzato.
                            volevo quindi usare un altro tipo di codice che venisse pero' indicizzato...
                            pensavo l'include del php fosse al caso mio ma non posso rinominare la pagina in php..

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • B
                              bluc User Attivo • 18 giu 2008, 20:47 ultima modifica di

                              Non conosco Oscommerce, l'ho scaricato (non installato) e ho dato un'occhiatina.
                              Essendo in php... se le pagine appaiono come .html da qualche parte deve esserci un Rewrite dell'URL. Nel software base che ho scaricato non c'è traccia, ma magari è un pacchetto aggiuntivo. Ho visto che ce n'e uno che si chiama AP URL Rewriting.

                              Continuo a pensare che non sia difficile, ma non ti so aiutare nel dettaglio.
                              Forse nel forum di OSCommerce potrebbero aiutarti meglio.
                              O quacuno su questo forum che lo conosce. Io purtroppo non sono in grado.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • M
                                mondobimbi User • 19 giu 2008, 09:08 ultima modifica di

                                prova a fare la modifica, potrebbe essere che il file, sebbene con estensione html, sia interpretato come php, dipende dalle impostazioni del server o del htaccess.
                                ciao
                                sergio

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti