Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Limite 30K ricavi e ragguaglio annuale
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      giorgiofr2 User • ultima modifica di

      Limite 30K ricavi e ragguaglio annuale

      Dal materiale informativo dell'AdE:

      [INDENT]I contribuenti che iniziano l’attività possono immediatamente applicare il regime agevolato se prevedono di rispettare le predette condizioni, tenendo conto che, in caso di inizio di attività in corso d’anno, il limite dei 30.000 euro di ricavi o compensi deve essere ragguagliato all’anno.[/INDENT]

      Non capisco cosa voglia dire la parte in grassetto. Qualcuno la capisce e me la spiega? Grazie mille in anticipo e buona serata.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        la.cubana User Attivo • ultima modifica di

        Che se inizi l'attività il 1° luglio 2008 resti nel regime agevolato se non superi i 15.000 Euro.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          giorgiofr2 User • ultima modifica di

          Ok, quindi è una proporzione. Se io ho iniziato il 28-01-2008, come calcolo il mio limite? Conto i giorni?
          (365-28)/365 * 30.000 = 27.699, è questo il mio limite?
          Grazie!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            giorgiofr2 User • ultima modifica di

            Qualcuno riesce per favore a confermare o correggere? Si contano i giorni, i mesi, o le settimane? Come funziona? Grazie mille

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              tom User • ultima modifica di

              Salve, questa faccenda e' confusa: al link toscana.agenziaentrate.it/sites/toscana/files/public/2008/documentazione/guida_regime_agevolato_iniziative_produttive_08.pdf,
              paragrafo "CONDIZIONI PER USUFRUIRNE", viene riportato all'ultimo punto: "(la condizione deve essere dichiarata nel modello AA7 di inizio attività e l?importo non deve essere ragguagliato all?anno)".

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                giorgiofr2 User • ultima modifica di

                Ma quello è il regime per le nuove attività produttive. Io parlo del regime dei contribuenti minimi. Totalmente distinto.
                Qualcuno riesce a chiarire la faccenda?
                Grazie mille!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  tom User • ultima modifica di

                  @giorgiofr2 said:

                  Ma quello è il regime per le nuove attività produttive. Io parlo del regime dei contribuenti minimi. Totalmente distinto.
                  Qualcuno riesce a chiarire la faccenda?
                  Grazie mille!

                  Il post iniziale citava il "regime agevolato" e cosi' pure il link indicato, cioe' la legge 388/2000.
                  La terminologia purtroppo genera confusione, e' diventato comune riferirsi al regime dei contribuentri minimi (legge 2008) chiamandolo "regime agevolato" (vedere su Google), solo che per la faccenda del ragguaglio all'anno sono radicalmente diversi.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    giorgiofr2 User • ultima modifica di

                    Hai ragione, si fa confusione.
                    Sai per caso indicarmi come calcolare questo ragguaglio per il regime dei contribuenti minimi?
                    Grazie ciao

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti