- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Ditta individuale E-Commerce
- 
							
							
							
							
							
Ditta individuale E-CommerceSalve, avrei delle domande riguardo all'apertura di una ditta individuale per un sito che si occupa di advertising\e-commerce (non vendo prodotti però è + un portale) - 
Posso farlo?  Mi sono perso le ultime news Mi sono perso le ultime news
- 
Essendo un negozio solamente online, posso dichiarare come domicilio casa mia? O dovrei affitare un altra locazione ? 
- 
INPS e Inail vanno versati subito o entro l'anno dall'apertura ? O meglio,per partire mi basta prendere partita iva,dichiarazione alla camera di commercio,libri contabili...o devo versare subito anche 2000 e passa euro all'INPS ? 
- 
Se il titolare di questa ditta individuale è un lavoratore dipendende a tempo indeterminato, sorge qualche problema ? (il settore di lavoro è completamente diverso) 
 Grazie a tutti 
 
- 
- 
							
							
							
							
							
@Pumba said: Salve, avrei delle domande riguardo all'apertura di una ditta individuale per un sito che si occupa di advertising\e-commerce (non vendo prodotti però è + un portale) - 
Posso farlo?  Mi sono perso le ultime news Mi sono perso le ultime news
- 
Essendo un negozio solamente online, posso dichiarare come domicilio casa mia? O dovrei affitare un altra locazione ? 
- 
INPS e Inail vanno versati subito o entro l'anno dall'apertura ? O meglio,per partire mi basta prendere partita iva,dichiarazione alla camera di commercio,libri contabili...o devo versare subito anche 2000 e passa euro all'INPS ? 
- 
Se il titolare di questa ditta individuale è un lavoratore dipendende a tempo indeterminato, sorge qualche problema ? (il settore di lavoro è completamente diverso) 
 Grazie a tutti In ordine. 
 1 - si.
 2 - casa va bene
 3-4 - Inail (se non sei artigiano e non hai dipendenti) non la paghi; una volta iscritto alla camera di commercio vieni iscritto automaticamente all'inps che ti manderà il conto da pagare in quattro rate; se sei lavoratore dipendente non dovresti pagare l'inps. 
 
- 
- 
							
							
							
							
							
@fedclaud said: In ordine. 
 1 - si.
 2 - casa va bene
 3-4 - Inail (se non sei artigiano e non hai dipendenti) non la paghi; una volta iscritto alla camera di commercio vieni iscritto automaticamente all'inps che ti manderà il conto da pagare in quattro rate; se sei lavoratore dipendente non dovresti pagare l'inps. Grazie mille per le risposte  Dunque essendo un lavoratore dipendente (e quindi pagando già i contributi inps tramite il mio lavoro), l'apertura di una ditta individuale non crea spese previdenziali aggiuntive,giusto? ps: qualcuno sa a memoria i codici per pubblicità online e\o e-commerce?  Troppi mesi d'assenza Troppi mesi d'assenza Mi sa che dovrò spulciarmi per bene GT Mi sa che dovrò spulciarmi per bene GT 
 
- 
							
							
							
							
							
La ditta individuale che intenderei aprire offrirebbe dei serivizi online (un pò come fa GTidea S.r.l.),ovvero un ditta che offre servizi online e trae profitto dalla vendita di tali servizi e\o da introiti pubblicitari. Per l'INPS e le entrate come li dichiaro?? Io ora compilo il CUD presso il mio posto di lavoro