Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Sito copiato: come mi difendo?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      spiderpanoz Super User • ultima modifica di

      Sito copiato: come mi difendo?

      ciao a tutti,
      ho scoperto che diversi colleghi mi hanno copiato il sito (uno completamente, cambiando solo il logo, tanto che alcuni link ancora tornano al mio sito, altri in buona parte..).

      non parlo solo di qualche frase (sul web lo do per scontanto, non me la prenderei), ma completamente tutto il sito.

      ora, oltre ad avvisare il mio avvocato e diffidare i soggetti in questione, come si può procedere in caso di inerzia da parte loro nel cancellare i doppioni?

      1. lettera al provider
      2. lettera all'ordine
      3. diffida dell'avv...

      grazie mille per il consiglio.

      :frust:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        shapur Super User • ultima modifica di

        In difetto di cessazione dell'attività turbativa, dopo la diffida, dovresti agire in cautelare per chiedere la rimozione dei siti illeciti.
        Per il resto mi pare che hai già fatto molto.
        Ciao

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          spiderpanoz Super User • ultima modifica di

          pare che tutto si sia risolto.
          😉

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • O
            oldman User • ultima modifica di

            @shapur said:

            In difetto di cessazione dell'attività turbativa, dopo la diffida, dovresti agire in cautelare per chiedere la rimozione dei siti illeciti.
            Per il resto mi pare che hai già fatto molto.
            Ciao

            In parole povere, che cosa significa "dovresti agire in cautelare"?
            Grazie.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              shapur Super User • ultima modifica di

              "Agire in via cautelare" = promuovere un ricorso ex art. 700 c.p.c. avanti il Tribunale Civile Ordinario.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                si..si, ma tutto si è risolto alzando leggermente i toni e minacciando l'intervento dei mastini della guerra (che nel caso specifico sarebbe un mio amico avvocato alto 1,60, mingherlino e pure pacioso :giggle:)....

                ma si sa che nulla può terrorizzare un commercialista quanto un avvocato (solitamente nulla facente..:eheh:) che si accanisce sulla pratichetta..:quote:

                comunque vittoria riportata su tutti i fronti :figo2:

                PS comunque pazzesco... sito copiato completamente da più Studi...:x

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti