Navigazione

  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Registrati
  • Accedi
Privacy - Termini e condizioni
© 2020 Search On Media Group S.r.l.
  • Registrati
  • Accedi
  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Stream
  • Interest
  • Categories
  1. Home
  2. Categorie
  3. Impresa, Fisco e Leggi
  4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
  5. Contribuenti minimi e fattura
Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • C
    cannava User • 10 mar 2008, 15:42 ultima modifica di

    Contribuenti minimi e fattura

    Salve a tutti, sono un consulente informatico e da gennaio di quest'anno ho la partita IVA, quella dei contribuenti minimi.
    A fine marzo devo presentare la fattura per la prestazione svolta, il mio committente dice che la retribuzione che dovrò percepire è lorda e che mi rilasciarà la ritenuta d'acconto. Invece, io so che le mie prestazioni sono al netto perchè l'Iva non devo pagarla nè io nè tantomeno la società che mi affida l'incarico. E' vero o sono informato male... Grazie!

    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

      1 Risposta Ultima Risposta
      Caricamento altri post
      Rispondi
      • Topic risposta
      Effettua l'accesso per rispondere
      • Da Vecchi a Nuovi
      • Da Nuovi a Vecchi
      • Più Voti
       

    • C
      cannava User • 10 mar 2008, 20:23 ultima modifica di

      Sono un consulente informatico con partita IVA (da quest'anno) quella dei contribuenti minimi.
      A fine marzo devo presentare la fattura per il lavoro prestato; il mio committente mi ha detto che la retribuzione è al lordo, io invece sapevo, forse in maniera errata, che i miei compensi erano sempre al netto dal momento che non devo pagare l'IVA.
      Qualcuno mi può dare informazioi al riguardo? Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        prontocapelli User Newbie • 10 mar 2008, 21:32 ultima modifica di

        @cannava said:

        Sono un consulente informatico con partita IVA (da quest'anno) quella dei contribuenti minimi.
        A fine marzo devo presentare la fattura per il lavoro prestato; il mio committente mi ha detto che la retribuzione è al lordo, io invece sapevo, forse in maniera errata, che i miei compensi erano sempre al netto dal momento che non devo pagare l'IVA.
        Qualcuno mi può dare informazioi al riguardo? Grazie

        Il committente trattiene il 20% di ritenuta d'acconto, poi tu versi l'inps

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          tantobravo User Newbie • 11 mar 2008, 08:22 ultima modifica di

          Dal mio punto di vista, il committente intende al lordo delle eventuali ritenute, come ad esempio i contributi previdenziali.
          Sei un libero professionista iscritto alla gestione separata INPS o sei iscritto ad una cassa Ingegneri, Architetti ?
          La società comunque verserà per conto tuo, all'erario, la ritenuta d'acconto della prestazione.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            cannava User • 11 mar 2008, 08:47 ultima modifica di

            Sono un libero professionista; sono iscritto alla gestione separata INPS. Quando decisi di aprire la partita IVA contribuenti minimi mi fu detto che il 20% di IVA non avrei dovuto inserirla in fattura e che nè io, nè la società committente avrebbe dovuto pagarla. Se le cose non sono cambiate dovrebbe essere così, ma chiedo a voi esperti del forum di illuminarmi in merito. Grazie.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              tantobravo User Newbie • 11 mar 2008, 09:11 ultima modifica di

              E' corretto, infatti il concetto di IVA non esiste nel regime agevolato.
              Dall'importo lordo che ti ha detto il committente dovrai scorporare il 4% del contributo previdenziale per l'INPS (a titolo di rivalsa) e poi calcolare la ritenuta d'acconto del 20 % sull'intero importo lordo.
              Alla fine, il compenso spettante sarà dato dal lordo - INPS - R.A.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                cannava User • 11 mar 2008, 10:21 ultima modifica di

                Scusa se approfitto. Il committente mi ha detto che la retribuzione è di 15 euro lorde, quindi alla fine quando sarà di netto? E' un corso di 66 ore. Grazie

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  tantobravo User Newbie • 11 mar 2008, 10:49 ultima modifica di

                  A mio avviso dovrebbe essere sugli 11 € netti. Ma chiaramente é meglio se fai un salto dal commercialista per avere le idee chiare, e magari farti fare un modello di fattura da usare in tutti i casi...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    cannava User • 11 mar 2008, 15:34 ultima modifica di

                    Sono un consulente informatico, da gennaio di quest'anno ho la partita iVA dei contribuenti minimi. A fine marzo devo presentare la fattura per un corso svolto in qualità di docente.
                    Il mio committente mi ha detto che la retribuzione è di 15 euro lorde l'ora.
                    Il corso ha una durata di 66 ore.
                    In base a quanto esposto ho realizzato una bozza di fattura, sicuramente incompleta, che vorrei sottoporre a voi esperti.
                    Ho eseguito dei calcoli, ad esempio, ho sottratto il 4% per i contributi pensionistici e il 20% di ritenuta d'acconto ottenendo come importo netto 752,40 euro.
                    Vorrei chiedervi se è esatta o meno... Grazie

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      cannava User • 12 mar 2008, 19:18 ultima modifica di

                      Sono un consulente informatico, ho la partita iva in regime dei contribuenti minimi da gennaio di quest'anno. Una società mi ha commissionato un corso, due giorni a settimana per quattro settimane, mi ha detto che mi pagherà complessivamente 640 euro.
                      Volevo sapere da voi come devo compilare la fattura? I 640 euro non sono netti, è vero? da questi devo detrarre la rivalsa del 4% e in più un 20% che non so bene cosa sia. Se qualcuno mi può aiutare lo ringrazio anticipatamente.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • C
                        cannava User • 12 mar 2008, 19:50 ultima modifica di

                        Sono un consulente informatico, ho la partita Iva in regime dei contribuenti minimi da gennaio di quest'anno. Una società mi ha commissionato un corso, due giorni a settimana per quattro settimane, mi ha detto che mi pagherà complessivamente 640 euro.
                        Volevo sapere da voi come devo compilare la fattura? I 640 euro non sono netti, è vero? da questi devo detrarre la rivalsa del 4% e in più un 20% che non so bene cosa sia. Se qualcuno mi può aiutare lo ringrazio anticipatamente.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • E
                          eddy11 User Attivo • 13 mar 2008, 10:36 ultima modifica di

                          m

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • E
                            eddy11 User Attivo • 13 mar 2008, 10:50 ultima modifica di

                            Se versi l'inps nella sezione separata e ti pagano comprendendo nei 640 il 4% dell'inps credo che dovresti fatturare così:

                            compensi 615.38
                            rivalsa inps 4% 24.62
                            Ritenuta d'acconto 128.00
                            totale fattura: 615.38 + 24.62 - 128 = 512 Euro

                            Correggetemi se sbaglio

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • C
                              cannava User • 13 mar 2008, 13:52 ultima modifica di

                              Eddy11 grazie per avermi risposto. Vorrei sapere, però, come si ottengono i compensi, sono un neofita in materia fiscale 🙂

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • L
                                lorenzo.74 Consiglio Direttivo • 13 mar 2008, 16:50 ultima modifica di

                                Ciao Cannava
                                come ti ho già riportato in questo post le Regole del Forum GT non consentono di postare lo stesso quesito più volte
                                **---------------------------------------------------------------------------
                                11. Crossposting

                                11.0. Non è consentito postare lo stesso messaggio o parti di esso in più aree del forum, salvo casi di particolare interesse che dovranno comunque essere autorizzati da un Admin.

                                11.1. Messaggi crossposting verranno eliminati e quando possibile riuniti.
                                Se ripetuti potranno portare all'allontanamento dell'utente.

                                **
                                Visto che, a seguito della mia indicazione, hai provveduto, pur nella sezione giusta, a postare lo stesso quesito tre volte, ti inviterei a prestare maggiore attenzione alle regole del forum ed alle comunicazioni degli amministratori e dei moderatori.

                                Ho raccolto tutti i tuoi post in questo thread.
                                Ti invito, quindi, per proseguire sullo stesso argomento, a servirti di questo thread e a non aprirne ulteriori.

                                Ciao :ciauz:

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti