Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Accesso ad una pagina tramite nome utente e password
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      linus User Attivo • ultima modifica di

      Ho provato i cookie ma non sono riuscito mi si visualizza l'errore alla riga di set cookie:

      setcookie("username", $_POST['nome'])

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        pater Super User • ultima modifica di

        @linus said:

        Ho provato i cookie ma non sono riuscito mi si visualizza l'errore alla riga di set cookie:

        setcookie("username", $_POST['nome'])
        Che errore? L'hai messo il punto e virgola no? 😄

        @ Giorgiotave: andrebbero pure bene, ma non nel caso che volesse estendere la durata del cookie anche dopo la chiusura del browser

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • giorgiotave
          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

          @PaTeR said:

          @ Giorgiotave: andrebbero pure bene, ma non nel caso che volesse estendere la durata del cookie anche dopo la chiusura del browser

          Si ma lui mi sa che ha un problema di aggiornamento :bho:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            pater Super User • ultima modifica di

            @giorgiotave said:

            @PaTeR said:

            @ Giorgiotave: andrebbero pure bene, ma non nel caso che volesse estendere la durata del cookie anche dopo la chiusura del browser

            Si ma lui mi sa che ha un problema di aggiornamento :bho:
            Se aggiorna mentre scrive e non ha inviato niente non è possibile fare niente...

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              linus User Attivo • ultima modifica di

              Un mezzo risultato l'ho ottenuto; potrebbe anche avere una sua applicazione funzionale in qualche caso particolare ma non mi piace.

              L'ho fatto con $_SESSION; bisogna autenticarsi obbligatoriamente da una pagina a scelta,
              e poi andare sempre avanti senza tornare indietro.... ()

              Pessimo risultato anche per un altro motivo,
              sul browser non viene scritto nulla in merito al fatto che deve inserire
              i parametri per accedere,
              uno si trova di fronte a una pagina bianca e pensa che sia vuota.

              Blaaa :sbonk:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                riky78 User Attivo • ultima modifica di

                perchè non posti l'url?

                ci aiuterebbe a capire meglio il problema...... 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  linus User Attivo • ultima modifica di

                  No no ricki e troppo brutta ah 😮 , però al momento mi sono venute in mente
                  quattro cinque idee che forse aggiustano un poco il salvabile.. :fumato:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • giorgiotave
                    giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                    @linus said:

                    No no ricki e troppo brutta ah 😮 , però al momento mi sono venute in mente
                    quattro cinque idee che forse aggiustano un poco il salvabile.. :fumato:

                    Se risolvi facci sapere come hai fatto 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      pater Super User • ultima modifica di

                      @giorgiotave said:

                      @linus said:
                      No no ricki e troppo brutta ah 😮 , però al momento mi sono venute in mente

                      quattro cinque idee che forse aggiustano un poco il salvabile.. :fumato:

                      Se risolvi facci sapere come hai fatto :)Se aggiorni mentre hai scritto e non vedi niente, nè l server-side, nè il client-side ti possono aiutare...

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • L
                        linus User Attivo • ultima modifica di

                        Una sola pagina ha in cima questo codice:

                        session_start();

                        $_SESSION[user_name]=$_POST[user_name];
                        $_SESSION[password]=$_POST[password];
                        $user=$_SESSION[user_name];
                        $pass=$_SESSION[password];

                        Questi valori vengono reindirizzati su un altra pagina che contiene il seguente codice (sempre in cima)+codice di controllo nome e pwd:

                        $user=$_SESSION[user_name];
                        $pass=$_SESSION[password];
                        $_POST[user_name]=$user;
                        $_POST[password]=$pass;

                        però non va bene.... Perchè?
                        Perche se voglio validarmi dalla seconda pagina non si riesce; solo dalla prima è possibile accedere (ed è pure normale).
                        E poi c'è un altro particolare se faccio altre copie della seconda pagina uguali (stesse 4 righe in tutte le pagine) anche 100 va benissimo passi da una pagina all'altra sempre autenticato, ma come clicchi su quella chiamiamola primordiale esci.

                        Non va bene anche per un altro motivo. Internet explorer OK, ma gli altri?
                        Su mozzilla per esempio non funziona. Per cui io direi metodo bocciato.
                        La pagina protetta senza sessioni va pure bene ma mica possiamo stare in continuazione a scrivere i dati a ogni pagina. Va a finire che facciamo come arubba. Un click due stringhe di testo. Non ci siamo.

                        :fumato:

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • P
                          pater Super User • ultima modifica di

                          metti gli apici nei nomi delle kiavi degli array

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • L
                            linus User Attivo • ultima modifica di

                            Anche con gli apici stessa storia.
                            Internet explorer ok
                            Mozilla non funziona.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • P
                              pater Super User • ultima modifica di

                              @linus said:

                              Anche con gli apici stessa storia.
                              Internet explorer ok
                              Mozilla non funziona.Allora no ho capito io...
                              cosa devi fare esattamente? una autenticazione nel senso con pagine registrate ed utenti? Non ho capito...

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • L
                                linus User Attivo • ultima modifica di

                                Si, semplice autenticazione utenti..
                                E pure riuscita ma non e soddifacente.
                                Non mi piace cosi come e venuta

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • P
                                  pater Super User • ultima modifica di

                                  @linus said:

                                  Si, semplice autenticazione utenti..
                                  E pure riuscita ma non e soddifacente.
                                  Non mi piace cosi come e venuta
                                  OK, sai già come fare per il controllo degli utenti?
                                  Di cosa hai bisogno in particolare?

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • L
                                    linus User Attivo • ultima modifica di

                                    Se clicco sul collegamento protetto inserisco nome utente e password
                                    accedo tranquillamente.
                                    Però quando clicco su un altro collegamento devo mettere di nuovo i valori
                                    tutto qui. Non è molto elengante che bisogna inserire i valori user pwd ogni pagina. Ci sono pure riuscito a inviare con $_SESSION i parametri da una pagina all'altra pero questo mi costringe a fare l'autenticazione sempre dalla stessa pagina. Se voglio autenticarmi dalla pagina 2 anzicche 1 non e possibile.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • R
                                      riky78 User Attivo • ultima modifica di

                                      allora....

                                      se usi le sessioni non hai bisogno di "passare" i valori....

                                      te li trovi direttamente dentro le viariabili di sessione

                                      l'importante è che che richiami subito il session_start...

                                      dopo puoi richiamare dirattamente $_SESSION[user_name] con dentro il valore giusto...

                                      facci sapere come va :ciauz:

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      Caricamento altri post
                                      Rispondi
                                      • Topic risposta
                                      Effettua l'accesso per rispondere
                                      • Da Vecchi a Nuovi
                                      • Da Nuovi a Vecchi
                                      • Più Voti