Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Farte un programma per il backup e il relativo restore
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      pablito User • ultima modifica di

      Farte un programma per il backup e il relativo restore

      Ciao a tutti
      io vorrei sapere una cosa
      Avendo varie tabelle mysql su cui si lavora ogni giorno aggiungendo e cancellando dati vorrei sapere come posso fare a fare un programma php per il backup e il restore delle tabelle o dell'intero database
      Grazie mille

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        thedarkita ModSenior • ultima modifica di

        Bastava leggere la dsicussione sotto a questa... se cerchi ce ne sono moltissime altre
        giorgiotave.it/forum/php-mysql/71847-dump-database-mysql.html

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          pablito User • ultima modifica di

          Effettivamente ce ne sono tanti ma altrettanto effettivamente uno che uno con chiare indicazioni per fare un backup di una tabella o due e relatico restore in PHP utiulizzabile da tutti da menù di una pagina web con salvataggio automatico su PC locale chiedendo conferma sul nome e sulla destinazione io SINCERAMENTE NON LO TROVO

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            tymba Super User • ultima modifica di

            ciao,

            questo è lo script che uso io.

            chiaramente per tutte le funzioncine di conferma poi lo modifichi come serve a te.

            
            <?php
              // inserire i dati qui
            
              $host= 'localhost';
              $user= 'user';
              $pass= 'xxx';
              $db=   'xxx';
            
            	$data = date('Y').date('m').date('d').date('H').date('n');
              	// eseguire backup
            
              	system(sprintf(
                'mysqldump --opt -h%s -u%s -p"%s" %s > %s/'.$db.'-'.$data.'.sql',
                $host,
                $user,
                $pass,
                $db,
                getenv('DOCUMENT_ROOT').'/dirbackup'
              ));
              echo '+DONE';
            ?>
            
            
            
            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti