- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Contributi inps nel regime fiscale agevolato
- 
							
							
							
							
							
Contributi inps nel regime fiscale agevolatoIn caso del regime fiscale agevolato per attività d'impresa, i contributi inps sono deducibili???:x...esempio: conseguito un reddito di 30000 euro, l'imposta sostitutiva dell'irpef pari a 10% si applica sul 30000 oppure sul 30000-contributi inps= base imponibile per l'applicazione di l'imposta sostitutiva:?:?:? 
 
- 
							
							
							
							
							
Nel regime agevolato ex art. 13/388 non ammesse detrazioni o deduzioni 
 
- 
							
							
							
							
							
@La Cubana said: Nel regime agevolato ex art. 13/388 non ammesse detrazioni o deduzioni Non è così. 
 In generale sono ammesse detrazioni e deduzioni dal reddito d'impresa (ad es. auto, spese telefoniche, ecc. secondo certe percentuali).In particolare però i contributi INPS NON sono deducibili dal reddito d'impresa (su cui si applica l'imposta sostitutiva del 10%). 
 Eventualmente tali contributi potrebbero essere deducibili da altri redditi personali, ammesso che uno ne abbia.
 
- 
							
							
							
							
							
La cosa mi riguarda e interessa Per esempio reddito da lavoro dipendente ? 
 
- 
							
							
							
							
							
se hai oltre al reddito d'impresa anche un reddito dipendente...allora si i contributi Inps sono deducibili.....se hai solo il reddito d'impresa nel regime agevolato non sono deducibili...ma secondo me conviene lo stesso l'imposta sostitutiva del 10%.... 
 
- 
							
							
							
							
							
@cristal said: se hai oltre al reddito d'impresa anche un reddito dipendente...allora si i contributi Inps sono deducibili.....se hai solo il reddito d'impresa nel regime agevolato non sono deducibili...ma secondo me conviene lo stesso l'imposta sostitutiva del 10%.... se nel 2008 si è però avuto un lavoro dipendente anche se solo di 20 giorni puoi dedurre il reddito dipendente 
 
- 
							
							
							
							
							
Il tuo reddito di lavoro dipendente non va dedotto, se mai dichiarato. I due redditi non si cumulano, ma dal reddito che non va a tassazione separata puoi dedurre i contributi versati per il lavoro autonomo e recuperare dell'eventuale IRPEF versata.