Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Lettera d'incarico
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • O
      onealias User • ultima modifica di

      Lettera d'incarico

      Salve,
      vorrei sapere se nel compilare una lettera d'incario per collaboratori procacciatori e necessario specificare esattamente il compenso e si puo rimanere sul vago specificando che la provvigione compenso sara' stabilita di volta in volta dalle due parti(azienda e procacciatore)
      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        i2m4y Super User • ultima modifica di

        Ciao,

        la lettera potrebbe anche non esservi e derivare tutto da accordi verbali, quindi la risposta è si.

        Certo è che scripta manent verba volant.... un contratto è agevole dunque provarlo solo per iscritto.

        Paolo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • R
          robylu79 User Newbie • ultima modifica di

          Sono pienamente d'accordo...meglio sempre mettere tutto per iscritto...
          e lo dice una che si è fidata con contratto verbale ed è stata fregata... :arrabbiato:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          Caricamento altri post
          Rispondi
          • Topic risposta
          Effettua l'accesso per rispondere
          • Da Vecchi a Nuovi
          • Da Nuovi a Vecchi
          • Più Voti