Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Il regime dei contribuenti minimi per un'attività già aperta
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      manran User Newbie • 20 dic 2007, 10:16 ultima modifica di

      Il regime dei contribuenti minimi per un'attività già aperta

      Salve,
      nella guida sulla contribuenza minima prevista dalla finanziaria viene riportato che:


      Al regime possono accedere le persone fisiche che iniziano l?attività a far data dal 1 gennaio 2008.


      Leggendo altre discussioni e il disegno di legge in approvazione al senato, non ho trovato conferma di questa cosa. In pratica da quel che ho letto sembra che potranno accedere al regime degli imprenditori minimi e marginali tutte le attività (e non solo quelle aperte dopo il 1/1/08) purchè soddisfino i requisiti previsti.
      Qualcuno può aiutarmi nel chiarire questo dubbio?
      Grazie
      Valerio

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • C
        contabile Bannato User Attivo • 20 dic 2007, 10:21 ultima modifica di

        Se continui a leggera la guida si parla anche dei soggetti già in attività che vi accedono "naturalmente" se in possesso di determinati requisiti.
        Quindi il nuovo regime potrà essere "utilizzato" da chi incomincia nel 2008 e dalle imprese, professionisti che ne "hanno" i requisiti e che già sono in attività .

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lorenzo.74 Consiglio Direttivo • 20 dic 2007, 10:23 ultima modifica di

          ciao manran e Benvenuto nel Forum GT

          Infatti il nuovo regime sarà regime naturale per tutte le ditte individuali che ne possiedono i requisiti. Ciò vuol dire che dal 2008 passerà automaticamente a questo regime.
          Nella guida da te citata è ben descritto

          ciao :ciauz:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            manran User Newbie • 20 dic 2007, 10:50 ultima modifica di

            Benissimo, grazie della precisazione. Avevo letto quella frase e mi ero fermato.
            Ciao
            Valerio

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              pbc978 User Newbie • 21 dic 2007, 15:27 ultima modifica di

              @lorenzo-74 said:

              ciao manran e Benvenuto nel Forum GT

              Infatti il nuovo regime sarà regime naturale per tutte le ditte individuali che ne possiedono i requisiti. Ciò vuol dire che dal 2008 passerà automaticamente a questo regime.
              Nella guida da te citata è ben descritto

              ciao :ciauz:

              quindi se la cosa è automatica, e il mio imponibile del 2007 è sotto i 30mila, nelle fatture che emetterò a gennaio devo già escludere l'iva?
              altra cosa, gli altri redditi (ad esempio quelli per diritti d'autore) sono soggetti alla tassazione ordinaria (irpef, addizionali etc) senza andare ad incidere sulla somma da tenere sotto i 30mila?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti