- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Info su detrazioni per carichi familiari
-
Info su detrazioni per carichi familiari
Vorrei sottoporre alla Vs attenzione il seguente quesito.
Se un soggetto apre la partita iva per svolgere un'attività di lavoro autonomo come professionista, non è più a carico del padre dal giorno in cui apre la posizione IVA presso l'agenzia delle entrate? Se si, questo significa che se il padre percepisce una pensione dall'INPDAP, a partire da quel mese non potrà più beneficiare della detrazione per il figlio a carico? Oppurre occorre che comunque il soggetto che ha aperto la p.iva superi certi limiti reddittuali affinchè possa perdersi il beneficio della detrazione?
Nella speranza di essere stato chiaro nella formulazione del mio questito, vi saluto e vi ringrazio in anticipo.
-
@miki71 said:
Vorrei sottoporre alla Vs attenzione il seguente quesito.
Se un soggetto apre la partita iva per svolgere un'attività di lavoro autonomo come professionista, non è più a carico del padre dal giorno in cui apre la posizione IVA presso l'agenzia delle entrate? Se si, questo significa che se il padre percepisce una pensione dall'INPDAP, a partire da quel mese non potrà più beneficiare della detrazione per il figlio a carico? Oppurre occorre che comunque il soggetto che ha aperto la p.iva superi certi limiti reddittuali affinchè possa perdersi il beneficio della detrazione?
Nella speranza di essere stato chiaro nella formulazione del mio questito, vi saluto e vi ringrazio in anticipo.
Non dovresti superare i miseri ?. 2.841.... di reddito nell'anno
-
Ti ringrazio per la risposta.