- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- Pgraphics-Sito semplice per siti semplici
-
IL sito è penoso!!!
Dai scherzo ci mancherebbe gia lo avevo visitato e mi piace ho solo due domande da farti :
quella della foto sei tu?
per l'effetto del popup hai usato qualche libreria javascript-ajax?
parlo dell'effetto qando passi sul menu che esce il popup, prototype o simili? oppure semplice css e javascript?
-
@kaisersose said:
IL sito è penoso!!!
...tutto meritato...
Dai scherzo ci mancherebbe gia lo avevo visitato e mi piace ...Ah ecco...:D
@kaisersose said:
ho solo due domande da farti :
quella della foto sei tu?
Sì, all'inzio volevo metterci cetrioli, verze o cavolfiori per far si che il sito rimanesse impresso, mi sono immaginata la scena di due possibili clienti che, parlando delle varie agenzie, ricordano con più facilità l'immagine delle verdure e quindi poi dei servizi... non sto scherzando. In seguito ho optato per il tema gatti strani, ma non avevo soldi per comprare le foto, abbandonata l'idea dei gatti strani ho strizzato l'occhio all'idea di piazzarci una bella ragazza, ma avevo paura di passare per un sito di quelli...e alla fine ho deciso di lasciarci quella "cosa" che vedi...ovvero me, sotto consiglio di un amico che mi ha detto che il cliente si sente più a suo agio vedendo il volto del "padrone della baracca"...c'erano anche prima, ma erano meno visibili....dice "e forse era meglio!".
@kaisersose said:
per l'effetto del popup hai usato qualche libreria javascript-ajax?
parlo dell'effetto qando passi sul menu che esce il popup, prototype o simili? oppure semplice css e javascript?
Esattamente, il tooltip spudoratamente preso da mootools...di cui ho messo una spiegazione qui ( http://www.giorgiotave.it/forum/altri-linguaggi-per-il-web/64157-javascript-mootools-tooltip-non-funzionante.html) quando mi sono incartata con le immagini...
Invece il popuppino nella home l'ho preso, sempre spudoratamente, da qui:
http://www.dynamicdrive.com/dynamicindex17/dropinbox.htmInsomma, tutta robbina già vista che a me piaceva molto, sono rimasta un pò sul classico, convinta che se anche è già stato usato se è bello perchè lasciarlo morire?
-
Uppone dopo tot di mesi.
La grafica è completamente cambiata, diciamo che invece di arricchirsi si è impoverita, molto volutamente.
Sto facendo dei test. Lo stile blog del sito vecchio mi piaceva molto ma aveva qualcosa che secondo me non andava.
La nuova versione invece ha più contenuti, più parole, più frasi mirate. Prima di scrivere i testi ho fatto una piccola indagine nella mia città e la cosa mi ha portato a capire come agire.
Prima era nero, ora è bianco e privo di effetti particolari, tolta la popup che salutava l'avventore, tolto lo scroll, tolte le tooltip.
Sito che più semplice di così si muore. Voglio che esprima chiarezza, pulizia e forte propensione verso la comunicazione tra cliente e "azienda", non lascio nulla all'interpretazione perchè i miei concittadini vogliono che sia tutto subito chiaro, niente info nascoste (tipo le tooltip), niente apparizioni strane (la popup), niente corse verso il cielo(lo sroll).
Dovevo dar loro la possibilità di non pensare troppo a scoprire le varie magie che il sito fa, volevo una comunicazione diretta, come si fa nei siti delle banche da cui mi sono ispirata.Per molti potrà sembrare un tornare inidetro, infondo è così. Convinta che un sito debba dire più che far vedere. Il resto lo lascio ai lavori.
Spero che nonostante la poca grafica, piaccia ugualmente.
-
mmm,
forse mi piaceva di più l'altro.anche se è vero che il negro non dava tanta allegria, con questi colori sicuramente hai più effetto.
Accessibilità non sempre vuol dire "povertà" di un sito, IMHO.
Sicuramente i contenuti ora sono decisamente migliorati , e credo "attraggano "di più, l'utente.
La frase alla fine è carina ma sinceramente io non la definirei cosi:
"A chi non si rivolgono i nostri servizi?"userei un altro modo per spiegare le motivazioni, sai ... ci sono passato.. e verissimo quello che dici, il problema, che almeno da me, la maggiorparte la pensano cosi, tipo un hotel che con 50 euro di adwords pretendeva di essere in 1 su google.com per la parola hotel!!!
Ma forse userei un altro modo di spiegarlo.
sempre IMHO.Il portfolio lo migliorerei con qualche effetto 2.0 tipo un coverflow di mac, sicuramente fa piu effetto.
Mi sa che ti becchi una recensione sul mio blog personale.
Non cosi negativa però..........Ciaoo
-
Eccolo, il mio recensore preferito che è sempre puntuale.
Credo che per il portfolio farò proprio come dici, dai mi fai qualche esempio a cui posso ispirarmi?
Per la parte "a chi non si rivolgono i nostri servizi", ho stressato parecchie persone chiedendo se era la mossa giusta, poi mi sono detta "chiarezza anche al negativo", quì bisogna specificare fino al midollo, così si tengono alla larga. Tu come avresti scritto?
Almeno mi faccio un idea su quali parole soft potrei usare. Dimmi dimmi.
Intanto grazie, sei sempre molto propenso a sostenermi in ogni progetto, grazie.
-
hai un pvt con alcuni link, qua non posso postarli.
Io spiegherei che un sito ha un determinato valore, e che la qualità si paga, ricorda che la maggiorparte dei clienti, sono un po "ignoranti" in materia.
Stesso discorso per il posizionamento, farei una sezione a parte e spiegherei tempi e modalita del posizionamento(inanzitutto cosa è), insomma entrambe le situazioni le svilupperei a parte spiegandole per bene, tanto poi alla fine avrai contatto diretto con il cliente, è li poi che dovrai spiegargli tutto per bene e fargli "ficcare in testa" che il tuo lavoro vale, e che non sara mai primo in google dopo una settimana.
Gia quando capiranno che per posizionare un sito ci vuole tempo e tu devi fare tanto lavoro, cosi come capiranno che la qualità si paga, si renderanno anche conto che devono "sborsare" dinero!
Poi scusa non insistere sempre sulla parola semplicità, non ho capito lavori molto bene dal punto di vista grafico, e con i css, io punterei piu su accessibilità, conformità e altre parole, non parlare sempre di semplicità, i tuoi siti non sono semplici, sono puliti, chiari, accessibili e bene fatti, anche dal punto di vista grafico, quindi perche parlare sempre di semplicità?
Scusa se sono cosi "negativo" sto cercando di smettere di fumare, la mia negativita ha raggiunto limiti incredibili!!!
Se do un morso a un albero lo faccio seccare in due minuti!!!
Ciaoo
-
Ma perchè incappo sempre in fumatori che tentano di smettere?
A parte gli scherzi, semplicità perchè è la parola che più hanno detto quelli che poi sono diventati clienti. Ho vissuto per circa due anni in un internet point, ho visto persone perdersi davanti ad un sito troppo complicato (e per loro troppo complicato poteva essere, per esempio, anche questo forum), da lì ho preso questa parola e l'ho esportata in tutte le salse.
Semplice non è cosa negativa, anzi, e poi semplicità non esclude nulla.
Sono ancora lontana da quello che dici, da come mi descrivi, devo imparare una miriade di cose prima di poter appellarmi ad un altra parola per spiegare quello che faccio e come lo faccio.
Per le due sezioni a parte, mi hai letto nel pensiero, era proprio quello che stavo pensando, oltre al servizio di traduzione che è particolare.
Grazie mille.
Ho ricevuto i link che trattano di coverflow, siccome ci piace condividere tutto con il forum, allora rimando chi legge la discussione a cercare Cover flow in google, e appariranno i link che mi ha dato Kaisersose in pm.
-
@pikadilly said:
Ma perchè incappo sempre in fumatori che tentano di smettere?
tra un po sclero.Ma devo resistere, mi sto ispirando a chuck norris per resistere!!!!
Semplice non è cosa negativa, anzi, e poi semplicità non esclude nulla.
Non ho detto che è negativa, ma ci sono altri modi di definire un sito web, cmq il mio riferimento è alla mentalità dei miei ex clienti, che spero no siano i tuoi. semplice = poco valore economico.
Sono ancora lontana da quello che dici, da come mi descrivi, devo imparare una miriade di cose prima di poter appellarmi ad un altra parola per spiegare quello che faccio e come lo faccio.
C'è gente in giro che non capisce na mazza e si vanta o si fa credere chissa chi, ogni tanto credi di piu in te stessa ,non è un male....
Questo telo dico per esperienza personale, credere in se stessi non vuol dire essere arroganti, al contrario.
Sul web in tanti si fanno passare per fenomeni, senza esserlo.
Dico solo che tu lavori bene dal punto di vista grafico , di php e altro non posso giudicarti non vedendolo il codice, ogni tanto "vantati" che non c'è nulla di male, se fai il tuo lavoro con dedizione e passione alla fine i risutalti vengono. lavori decisamente meglio di tanti "esperti"webmaster, anzi web designer che ho conosciuto(almeno dal punto di vista grafico).
Ho ricevuto i link che trattano di coverflow, siccome ci piace condividere tutto con il forum, allora rimando chi legge la discussione a cercare Cover flow in google, e appariranno i link che mi ha dato Kaisersose in pm.
possibilmente cercate su google com e non .it.
c'è una netta differenza.
Hasta Luego!
-
Ok, il pagamento per quello che hai detto avverrà su poste pay come al solito...:D
A parte gli scherzi, sì hai ragione sulla questione semplicità, ma abbi fede, appena mi accorgo che ci sono clienti che la pensano così mollo la presa e passo oltre.
Per il resto, non so, non è mancanza di fiducia, è solo che anche io all'inizio mi sentivo il must, poi conoscendo gli altri di questo forum e le agenzie "serie" mi sono smontata un bel pò, devo imparare una miriade di cose prima di definirmi web-qualsiasi cosa.
Pensa te, lo dissi quando mi presentai in questo forum e dopo quasi due anni lo ripeto ancora...:D
-
ok 100 euro stavolta
Wow! Sto scrivendo col mio ipod touch!
Dopo 3 mesi ho imparato a scrivere col touchpad!
Cmq scherzi a parte piu fiducia in te stessa!
-
Per forza, se no non vado avanti bene.
Io non l'ho mai nemmeno visto l'ipod tuch...ma andare ot non è di classe.