Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Marca da Bollo su ricevuta canone di locazione
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      salmer User Newbie • ultima modifica di

      Marca da Bollo su ricevuta canone di locazione

      Buongiorno,

      vorrei sapere se e' necessario apporre la marca da bollo sulla ricevuta per il canone di locazione (sono il proprietario) e a chi spetta il pagamento della stessa. Se possibile vorrei anche la citazione della legge che attribuisce ad una parte o all'altra il pagamento delle marca da bollo.

      Grazie
      Saluti

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        pluto76 User • ultima modifica di

        Non conosco la legge precisa ma so che la marca da bollo anche se dovuta dal proprietario (ma non ne sono certo) viene sempre addebitata all'affittuario.Un pò come fanno i medici che mettono la marca da bollo sulla ricevuta fiscale ma la fanno pagare sempre al cliente

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          pluto76 User • ultima modifica di

          Dimenticavo: la marca da bollo va apposta.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            cont.bile Bannato User Attivo • ultima modifica di

            La marca da bollo si applica sulle ricevute con importi superiori a €77,47 se non soggette ad Iva.
            L'obbligo dell'applicazione sulla ricevuta è del locatore che la emette, mentre il suo costo (pari a €1,81) spetta all'inquilino.
            La materia è regolata dal DPR 642 del 26 10 1972 e successive modificazioni

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • E
              esco User Attivo • ultima modifica di

              mi hanno detto che l'obbligo della marca da bollo di 1,81 euro è anche sui cedolini dei cocopro.... possibile?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                rubis Super User • ultima modifica di

                @esco said:

                mi hanno detto che l'obbligo della marca da bollo di 1,81 euro è anche sui cedolini dei cocopro.... possibile?

                No, non è vero. Il cedolino del co.co.pro è simile ad un normale cedolino paga e sinceramente io non ho mai visto applicata la marca da bollo.
                Semmai la m.d.b. va apposta sulle ricevute rilasciate per prestazioni occasionali, anche in questo caso se l'importo supera i 77,47 euro nonché, novità abbastanza recente, anche dalle fatture emesse dai contribuenti minimi.
                Saluti.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • E
                  esco User Attivo • ultima modifica di

                  grazie Rubis per il chiarimento... e sulle ricevute delle spese a pie' di lista?
                  :bho:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    aeiou User Newbie • ultima modifica di

                    Scusate ma se il pagamento della locazione viene effettuato con bonifico?

                    Per l'inquilino (studio professionale) può essere sufficiente la ricevuta del bonifico?

                    Grazie

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • R
                      rubis Super User • ultima modifica di

                      @esco said:

                      grazie Rubis per il chiarimento... e sulle ricevute delle spese a pie' di lista?
                      :bho:

                      Non mi risulta che si applichi la m.d.b......mah!:?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • R
                        rubis Super User • ultima modifica di

                        @aeiou said:

                        Scusate ma se il pagamento della locazione viene effettuato con bonifico?

                        Per l'inquilino (studio professionale) può essere sufficiente la ricevuta del bonifico?

                        Grazie

                        Non è sufficiente la ricevuta del bonifico, dovrà essere rilasciata la ricevuta.
                        Saluti.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • B
                          bax User Attivo • ultima modifica di

                          Non sono sicurissimo di quello che dico, ma nel caso in cui l'affitto avviene tra privati non mi risulta che sia necessario emettere alcuna ricevuta.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • H
                            holli110 User Newbie • ultima modifica di

                            Salve.
                            Mi sono appena iscritta e vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che mi darete.
                            Sono un agente immobiliare ed un mio collega mi ha appena detto che sui contratti di locazione devo apporre anche la marca da bollo, è vero?
                            A me non risulta poiché per legge io agisco in forza di un mandato a titolo oneroso e pertanto sono obbligata ad emettere la ricevuta al proprietario dell'immobile locato ed una quietanza all'inquilino che versa il canone di locazione.
                            Aggiungo che mi occupo anche di affitti estivi, pertanto i periodi di locazione non superano i 30 gg di durata.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • A
                              archimede2007 User Attivo • ultima modifica di

                              @Rubis said:

                              Non è sufficiente la ricevuta del bonifico, dovrà essere rilasciata la ricevuta.

                              A me risulta il contrario... :mmm:

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • A
                                archimede2007 User Attivo • ultima modifica di

                                @Rubis said:

                                Non mi risulta che si applichi la m.d.b......mah!:?

                                Ed anche qui è il contrario: sulle ricevute per spese a piè di lista va apposta la mdb.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • O
                                  oej Super User • ultima modifica di

                                  @Archimede2007 said:

                                  A me risulta il contrario... :mmm:

                                  Argomento interessante... Personalmente credo che un bonifico da cui risultano il nome del locatore e una causale del tipo "Affitto Maggio 2009" sia sufficiente per dedurre la spesa.. oppure no? :mmm:

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • B
                                    bax User Attivo • ultima modifica di

                                    @OEJ said:

                                    Argomento interessante... Personalmente credo che un bonifico da cui risultano il nome del locatore e una causale del tipo "Affitto Maggio 2009" sia sufficiente per dedurre la spesa.. oppure no? :mmm:

                                    Condivido... Almeno se le controparti sono privati. Se il locatore è impresa dovrà emettere fattura e in tal caso la marca da bollo è necessaria se la locazione è esente IVA. Se il conduttore è impresa può essere rilasciata dal locatore una ricevuta a titolo di quietanza, quindi una ricevuta (non fiscale) soggetta a bollo di 1.81 se si superano i 77,47. Non mi risulta che sussista comunque un obbligo di rilascio della ricevuta. Non ho approfondito l'argomento, ma ritengo corretto procedere in questo modo.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • S
                                      studio.def User Attivo • ultima modifica di

                                      Secondo il mio modesto parere, laddove ci sia un contratto regolarmente registrato con l'indicazione del canone annuale, il pagamento mensile mediante bonifico con causale "affitto mese di ....." consente di fare a meno di emissione di ricevute con conseguente apposizione della marca da bollo. Almeno io ho sempre sentito dire e fare così.

                                      Ovviamente parlo di locazioni (a privati o professionisti o imprese effettuate da soggetti privati) che quindi non presuppongano l'IVA che altrimenti andrebbero regolarmente fatturate

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      Caricamento altri post
                                      Rispondi
                                      • Topic risposta
                                      Effettua l'accesso per rispondere
                                      • Da Vecchi a Nuovi
                                      • Da Nuovi a Vecchi
                                      • Più Voti