Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. fomato data fra php e access
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • K
      kalten User • 1 feb 2008, 12:49 ultima modifica di

      fomato data fra php e access

      Ciao a tutti,
      ho creatro questo script che collega php e access

      
      $matricola=$_POST[matricola];
      $data="#".date("m/d/Y")."#";
      $esito=$_POST[esito];
      $id=$_POST[id];
      $altro=$_POST[altro];
      $datric=$_POST[dat_ric];
      $ora=$_POST[ora];
      echo $matricola.$data.$esito.$id."altro: ".$altro;
      if ($altro=="NR"||"IRR" ||"NE" ){
      $query="UPDATE dati SET [esito]='$altro',[uso]=3,[data]='$data',[matricola]=$matricola,[data_tel]= $data
          where [id]=$id";    }
      if ($esito=="OK"||"Noin"||"Noa" ){
               $query="UPDATE dati SET [uso] =3,
                                 [esito] ='$esito',[matricola] =$matricola,[data_tel]= $data
                   where [id]=$id";} 
       
      if (!empty($datric)){
      $query="UPDATE dati SET [data_ric]=$dataric,[uso]=2,[matricola]=$matricola,[ora_ric]='$ora'
          where [id]=$id";}
      if (!empty($query)){
      $dsource="c:\outbound.mdb" ;
      $cn_string="Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;" ; 
      $cn_string.="Data Source=".$dsource.";";
      if (!file_exists($dsource) ){
      die("Il database non esiste") ;
      }
      $cn= new COM("ADODB.Connection");
      $cn->Open($cn_string) ;
      echo "</br>".$query;
      $rs= new COM("ADODB.Recordset") ;
      $rs->Open($query,$cn) ;
      $rs= null ;
      $cn->Close() ;
      $cn= null ; 
      ?>
      
      

      Lo script funziona abbastanza bene.
      Però adesso ho un problema con le date da inviare in access, infatti access (2003) accetta le date in formato mm/gg/aaaa e poi in tabella le mostra gg/mm/aaaa.
      Io però devo passargli una data (datric) che è in formato italiano, come posso girarla nel formato inglese?

      grazie a tutti

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • samyorn
        samyorn Consiglio Direttivo • 1 feb 2008, 13:39 ultima modifica di

        Sempre con la funzione date();
        (http://it.php.net/manual/it/function.date.php)
        Ti imposti il formato per come ti serve 😉

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • K
          kalten User • 1 feb 2008, 14:18 ultima modifica di

          In che modo? la data mi arriva in formato italiano dal POST, e non reisco a capire come girarla

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • samyorn
            samyorn Consiglio Direttivo • 1 feb 2008, 14:21 ultima modifica di

            mktime(); per avere la unix stamp della data che arriva e poi usi date(); per sistemarla per come ti serve 😉

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • K
              kalten User • 4 feb 2008, 16:06 ultima modifica di

              :ciauz:```

              $datric="04/02/2008";
              $YY = substr($datric, 6, 4);
              $mm = substr($datric, 3, 2);
              $dd = substr($datric, 0, 2);
              $data_cor=date("m/d/Y",mktime(0,0,0,$mm,$dd,$YY));

               
              Grazie, ho capito, cosi passo da gg/mm/aaaa a mm/gg/aaaa:ciauz:
              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • samyorn
                samyorn Consiglio Direttivo • 4 feb 2008, 16:54 ultima modifica di

                [php]
                $datric="04/02/2008";
                $YY = substr($datric, 6, 4);
                $mm = substr($datric, 3, 2);
                $dd = substr($datric, 0, 2);
                [/php]
                per non perderti con i substr potresti, se preferisci, usare questo:
                [PHP]list ($dd,$mm,$YY) = explode ("/", $datric);[/PHP]
                😉

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti