Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Programmi per gestione attività
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • nimue.del.lago
      nimue.del.lago Consiglio Direttivo • 12 mar 2008, 15:09 ultima modifica di

      Come lo scorporo? :mmm: sono corrispettivi?? non so se sia possibile l'iva differita nei corrispettivi. A volte le farmacie hanno la ventilazione. E' il tuo caso?

      Io avevo una normale fattura emessa con solo scritto "iva ad esigibilità differita". Tu avevi parlato di notule...
      Credo che l'IVA debba essere comunque esposta.

      Per l'incasso puoi usare prima nota a schema libero (500) o operazioni di cassa/banca (501), come preferisci. Ti fa automaticamente il giroconto dell'IVA sospesa. Ho provato.

      Ma per i ricavi non credo ci siano problemi: solo l'IVA viene sospesa.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        magia User Newbie • 12 mar 2008, 15:47 ultima modifica di

        🙂 eh si lo scorporo! In quanto le notule portano un totale senza indicazione dell'iva e quindi se utilizzo per la registrazione della notula il codice 210 devo per forza di cose indicare l'imponibile e l'iva.
        Tuttavia quando la notula viene incassata , perchè l'ASL la paga, verrà inserita nei corrispettivi mensili della farmacia e sottoposta a ventilazione.
        A questo punto l'iva che era sospesa dovrebbe essere girocontata a iva vendite.
        Siccome non mi è :bho:chiaro il flusso operativo di Profis sql volevo solo capire se utilizzo il codice 210 il giroconto dell'iva sospesa la farà bene?
        Insomma sto :arrabbiato: impazzendo per capire come funziona questo SQL!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • nimue.del.lago
          nimue.del.lago Consiglio Direttivo • 12 mar 2008, 16:37 ultima modifica di

          Eh però!!! Anche il tuo caso non scherza quanto a complicazione :giggle:

          Bisogna che capisca bene cosa bisognerebbe fare prima di capire come Profis lo fa.
          Due possibilità:

          • non è che siamo nel caso di una fattura emessa già compresa nei corrispettivi?
          • Oppure (all'opposto): io avevo un negozio alimentare con IVA ventilata nei corrispettivi e con vendite. Nelle vendite (una fattura emessa al mese ad una mensa) non c'era IVA ventilata, ma venivano applicate le varie aliquote normalmente.Mi viene il dubbio che funzioni secondo quest'ultima ipotesi. In tal caso non riesco a spiegarmi ancora come l'IVA possa non essere esposta.

          Può darsi però che mi sfuggano degli aspetti: in tal caso attendo suggerimenti :wink3:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            magia User Newbie • 12 mar 2008, 17:29 ultima modifica di

            Non è nessuno dei due casi da te prospettati.
            Capisco che non hai farmacie da gestire e quindi ti spiego il procedimento:
            la farmacia emette mensilmente questa che viene chiamata notula ,che in effetti sarebbero gli incassi delle ricette che deve pagare l'asl, senza indicazione dell'iva. L'asl non paga subito e quindi non viene inserita nei corrispettivi. tuttavia devo comunque registrarla in quanto l'iva relativa ( a cui comunque è sottoposta) deve essere evidenziata come iva sospesa ed il ricavo rientra nei ricavi dell'anno in cui la notula viene emessa.
            Quanto l'asl paga la notula , questa viene inserita nei corrispettivi e genera un iva a debito ma tuttavia i ricavi devono essere stornati in quanto già sono stati contabilizzati.
            Non so se sono stata chiara.
            Capisco che può essere complicato per chi non ha casi del genere.
            Non è che conosci qualcuni che utilizza il programma profis sql e che abbia anche farmacie???:bigsmile:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • nimue.del.lago
              nimue.del.lago Consiglio Direttivo • 12 mar 2008, 17:38 ultima modifica di

              Chiarissima 😄

              Ho già attivato il mio tartufo... Il tempo di raspare un po' nel sottobosco di Profis e vediamo cosa trovo, anche perché mi sa che non conosco nessuno.

              Torno presto.... Works in progress :fumato:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                magia User Newbie • 12 mar 2008, 22:09 ultima modifica di

                OK attendo tue nuove.:gthi:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • B
                  bertina User • 21 mag 2008, 06:59 ultima modifica di

                  Salve,
                  io ho utilizzato per molti anni (circa 10) il programma ESATTO 2000 della ESA (non so se esiste ancora). Mi sono trovato benissimo, ha molte funzioni, è completo, facile da usare, anche se un po' caretto sul prezzo.
                  Saluti a tutti.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • B
                    bertina User • 21 mag 2008, 07:01 ultima modifica di

                    forse ho sbagliato il posto dove rispondere. scusate.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • B
                      bertina User • 21 mag 2008, 07:03 ultima modifica di

                      Salve,
                      io ho utilizzato per molti anni (circa 10) il programma ESATTO 2000 della ESA (non so se esiste ancora). Mi sono trovato benissimo, ha molte funzioni, è completo, facile da usare, anche se un po' caretto sul prezzo.
                      Saluti a tutti.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • nimue.del.lago
                        nimue.del.lago Consiglio Direttivo • 21 mag 2008, 07:31 ultima modifica di

                        Ciao Bertina e benvenuta nel Forum GT 🙂

                        No tranquilla, era il posto giusto. Ho provveduto a cancellare il post doppio però. Se hai dubbi su come interagire con il Forum ti consiglio di guardare questi tutorial.

                        :ciauz:

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • E
                          eichi.okabe User Attivo • 7 ago 2008, 18:43 ultima modifica di

                          Non c'è nessuno che usa i malaugurati modulari Vialibera del Sole? Mi piacerebbe interloquire con qualcuno che come me si scontra spesso e volentieri con i suoi limiti e bug...:dull:

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • X
                            x3d0 User Attivo • 5 set 2008, 15:51 ultima modifica di

                            Salve,

                            vorrei utilizzare questo topic per raccogliere, schematicamente, le caratteristiche che deve avere un buon gestionale.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • nimue.del.lago
                              nimue.del.lago Consiglio Direttivo • 7 set 2008, 01:00 ultima modifica di

                              Ciao x3d0 🙂

                              A dire il vero abbiamo già analizzato i programmi che noi utilizziamo qui.

                              Quanto alla tua domanda... Beh sono talmente tanti gli aspetti rilevanti che mi risulta difficile riassumere il tutto. Intanto dai un'occhiata nell'altro thread, dove eventualmente puoi postare domande su alcuni aspetti che possono interessarti.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • E
                                eubrun User • 8 gen 2009, 18:10 ultima modifica di

                                Sono un ingegnere che si avvicina alla libera professione.
                                Potete gentilmente consigliarmi qualche programma per gestire la mia contabilità, magari anche dirmi se esiste qualche versione semplificata in versione d'uso gratuito?

                                Anticipatamente grazie!
                                Eubrun

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • B
                                  bellavista User Attivo • 23 gen 2009, 17:22 ultima modifica di

                                  In questo 3d vorrei postare alcuni programmi Utili e Gratuiti per facilitare la gestione di un attività.

                                  In questa pagina microsoft mette a disposizione decine di programmi realizzati con il pacchetto Office. Alcuni sono molto interessanti.

                                  http://www.microsoft.com/italy/pmi/office/gestione.mspx

                                  Ovviamente lo scopo di questo 3d è aggiungere liberamente link a programmi Utili e Gratuiti per la gestione dell'attività (mi raccomando, ho detto utili e GRATUITI 🙂 )

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • B
                                    briciola User Newbie • 25 feb 2009, 20:18 ultima modifica di

                                    Navigando in internet ho trovato anche il programma di contabilità Yuza sapete dirmi l'efficacia e il costo?? Sul loro sito non trovo nulla.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    Caricamento altri post
                                    Rispondi
                                    • Topic risposta
                                    Effettua l'accesso per rispondere
                                    • Da Vecchi a Nuovi
                                    • Da Nuovi a Vecchi
                                    • Più Voti