- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- busta paga e dichiaraz.dei redditi
- 
							
							
							
							
							
busta paga e dichiaraz.dei redditiBuongiorno avrei bisgno di un aiuto!io ho trovato lavoro presso un negozio di calzature, ho fatto 2 gg di prova e il proprietario dovrebbe mettermi in regola. il mio problema è questo: lui mi ha detto ke lo stipendio è di 500 euro, xò nn so quando metterà in busta, adessso dato ke io vivo con i mie genitori e loro lavorano anke, con la dichiarazione dei rettiti cosa succede??visto ke lavoriamo in 3?e io faccio cumulo con loro?se nella busta scrive ke dovrei prendere 1.000 euro e me ne da 500 va tutto a sfavore mio???cosa posso fare??come contrattare col datore?grazie mille 
 
- 
							
							
							
							
							
@gioefily said: Buongiorno avrei bisgno di un aiuto!io ho trovato lavoro presso un negozio di calzature, ho fatto 2 gg di prova e il proprietario dovrebbe mettermi in regola. il mio problema è questo: lui mi ha detto ke lo stipendio è di 500 euro, xò nn so quando metterà in busta, adessso dato ke io vivo con i mie genitori e loro lavorano anke, con la dichiarazione dei rettiti cosa succede??visto ke lavoriamo in 3?e io faccio cumulo con loro?se nella busta scrive ke dovrei prendere 1.000 euro e me ne da 500 va tutto a sfavore mio???cosa posso fare??come contrattare col datore?grazie mille 
 I redditi di più persone, anche se facenti parte dello stesso nucleo, ai fini delle imposte, non fanno mai cumulo.
 Ognuno pagherà le proprie imposte.
 Con 500 o 1000, i tuoi comunque perderebbero la detrazione per familiare a carico.
 Il problema potrebbe sussistere per altre agevolazioni oltre che per il collocamento.
 Infatti, per avere alcuni benefici, contributi, agevolazioni, ecc. si fa riferimento al reddito complessivo del nucleo familiare.
 Esempi: Assegni per il nucleo familiare, per famiglie numerose, esenzione e/o riduzione tasse universatarie, ecc......
 Non è legale pagare uno stipendio e dichiarare in busta paga un altro, ma so anche che ... talvolta ... succede quello che tu riferisci.
 Comunque, se lavori a tempo pieno e ti pagano per meno, un domani (entro 10 anni) potresti sempre ..... richiederne la differenza (provandolo ovviamente).