Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. intervenire sugli elenchi puntati
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      sandro1492 User • ultima modifica di

      intervenire sugli elenchi puntati

      Ciao a tutti,

      ho creato un menu con il tag ul e li e vorrei intervenire sulla distanza che mi imposta automaticamente il browser tra le voci.
      Nella fattispecie tra le due classi di menu, posso ridurre la distanza che il browser imposta?
      <ul class="prova">
      <li><a href="">voce_1</a></li>
      <li><a href="">Voce_2</a></li>
      <li><a>Voce_3</a></li>
      </ul>

      <ul class="prova2">
      <li><a href="">voce _A</a></li>
      <li><a>voce_B</a></li>
      <li><a href="">Voce_C</a></li>
      </ul>

      se qualcuno ha dei suggerimenti...
      Grazie e ciao
      Sandro1492

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        pikadilly Super User • ultima modifica di

        Ciao, 🙂
        puoi impostare a zero i margini di UL nel foglio di stile.

        Esempio:
        ul {
        margin: 0px;
        }

        :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          claudioweb Super User • ultima modifica di

          Ciao 🙂

          Come correttamente indicato è una questione di CSS.

          Le distanze tra i vari elementi si regolano sempre operando su margin, padding e border.

          In questo caso penso anche io basta azzerare, o comunque diminuire, il margine.

          Sposto la discussione nella sezione relativa ai fogli di stile CSS.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            sandro1492 User • ultima modifica di

            Grazie per le vostre risposte risoulutive!
            e opss nello scriverlo non mi ero accorto di avere errato il post

            grazie ancora
            sandro1492

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • K
              karedas Super User • ultima modifica di

              Il problema è stato risolto? 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                sandro1492 User • ultima modifica di

                Ciao
                il problema è risolto in parte poiche, Firefox non lo accetta mentre Explorer si ed inoltre, mi interessava aggiungere maggiore spazio in basso e solo alla classe prova2 (attraverso ".prova2 ul" nel css), ma i due browser non lo accettano.

                Grazie ancora
                Sandro1492

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti