Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. spese bancarie per rid
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      gioricca User • ultima modifica di

      spese bancarie per rid

      Buongiorno, avrei un piccolo quesito, qualcuno sa se è legale che in un contratto di leasing vengano addebitate in fattura le spese bancarie per il rid? A me risulta, in particolare dalle nuove normative, che le spese bancarie non debbano essere addebitate, ma ognuno deve pagare le proprie. Mi sembra assurdo che mi richiedano 5 euro + iva per l'incasso della fattura, voi che ne dite?:?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        gianluca.m User Attivo • ultima modifica di

        I contratti di leasing che hanno addebito permanente in conto (direi proprio tutti) almeno fino allo scorso anno (aprile 2007 data ultimo leasing sottoscritto in azienda) possono prevedere spese soggette ad iva per incasso. Ecco ci sarebbe da discutere sui 5,00. Io in media per i diversi leasing non supero i 3,00+iva per rata

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          gioricca User • ultima modifica di

          Ciao Gianluca, grazie per la tua risposta, tu al posto mio cosa faresti? Quasi quasi allora cambio metodo di pagamento, se facessi i bollettini ad esempio? Sai quanto mi costerebbe? E a te non risulta che dalle recenti normative non è più così ma ognuno deve pagare le proprie spese? grazie ancora per l'aiuto che potrai darmi, ciao;)

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            gianluca.m User Attivo • ultima modifica di

            Tu parli di leasing per beni strumentali? Il contratto è in essere con istituto di credito? La prima cosa che farei è parlare con la filiale per cercare di contrarre le spese ( il valore leasing mensile a quanto ammonta ? ) anche se loro potrebbero rispondere che erano nel contatto e quindi concordate. Se trattasi di leasing non penso che ti consentano i bollettini postali sopratutto se stipulato con istituto di credito.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              gioricca User • ultima modifica di

              il leasing è per bene strumentale, l'importo della rata mensile è di 240,00 euro ed è stato contratto con una finanziaria, sul contratto c'è scritto che devo pagare tali spese, ma non può essere una clausola vessatoria?:x

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                gianluca.m User Attivo • ultima modifica di

                Immaginavo che fosse una finanziaria dal costo elevato. Io ad esempio su rata mese di 2500+iva ho un costo di 1,50.
                Le finanziarie hanno costi + alti, il tuo è + del 2%. Direi che nulla puoi fare. Prendila come esperienza per il futuro.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  gioricca User • ultima modifica di

                  ok Gianluca, grazie tante per la prontezza delle tue risposte, la prossima volta farò in altro modo, un saluto e a presto:vai:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    giberavv User Attivo • ultima modifica di

                    Attenzione!
                    Se il bene è strumentale all'impresa, allora il codice del consumo non si applica.
                    L'addebito di quelle spese, seppur in misura elevata, non costituisce, tecnicamente, clausola vessatoria.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      gianluca.m User Attivo • ultima modifica di

                      Di nulla, mi dispiace solo che il contratto ormail è sottoscritto. Se fosse un banca, con un buon rapporto con la filiale, in genere questi costi li contraggono per fare una cortesia ai clienti.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti