Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. CSS - Software
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      dusy User Attivo • ultima modifica di

      CSS - Software

      Ciao a tutti!
      Una domandina facile facile per tutti voi campioni del CSS...
      Quale software utilizzate per la creazione dei vostri fogli di stile?

      Quale software viene utilizzato comunemente?

      Grazie mille e buona giornata a tutti
      Dusy

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • K
        karedas Super User • ultima modifica di

        Ciao dusy 🙂

        In commercio ce ne sono parecchi.
        Il più conosciuto e commerciale forse è Dreamweaver ma il quale sconsiglio per un utente alle prime armi poichè suggerisce "troppo" codice e non aiuta per niente l'esperienza personale.

        Un Guru direbbe "un foglio .txt basta e avanza!" .

        Se non erro c'è anche un software per machintosh chiamato "Coda" ( o koda) che non ho mai testato ma mi pare fosse abbastanza buono.

        Alla fine comunque software inerenti si rassomigliano tutti, quasi tutti danno il suggerimento del codice e una formattazione colorata quasi sempre appropriata.
        Dreamweaver non mi piaceva fino ad un paio di versioni fa ma devo dire che nell'ultima versione hanno fatto un buon lavoro 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          mas245 User Attivo • ultima modifica di

          io uso cssed editor però ho linux

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • N
            nicolink User • ultima modifica di

            andrò controcorrente, ma io dico che se si conosce un pelo html si potrebbe scaricare css già fatti e da li imparare modificandoli e personalizzandoli. scrivere css da capo è una fatica, sopratutto se si è alle prime armi e sopratutto il risultato rischia di essere deludente. io la penso così, non so voi...

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              claudioweb Super User • ultima modifica di

              Dreamweaver è secondo me la soluzione migliore attualmente disponibile, ma costa...
              Ha anche il vantaggio del WYSIWYG, cioè dell'anteprima.

              Come editor testuali invece vanno bene questi gratuiti:

              Notepad Plus http://notepad-plus.sourceforge.net/it/site.htm

              EditPad http://www.editpad.it/editpadlite.html

              :ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • D
                dusy User Attivo • ultima modifica di

                Grazie mille per le vostre risposte...
                darò un'occhiata al software citato.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti