Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. sottoscrizione appello con invio automatico petizione
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • O
      olaola User Attivo • ultima modifica di

      Ciao cybergiaggia,

      hai verificato il contenuto di "nome_file.txt"?

      Che tipo di hosting hai? Linux o Windows? Potrebbe essere un problema di carattere di ritorno a capo.

      :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        cybergiaggia User • ultima modifica di

        ...

        ciao olaola,
        l'hosting è linux,
        in effetti dovrebbe separare le singole sottoscrizioni con "%"
        ma ciò non accade...
        pensi che lo script
        [PHP]
        for ($key=1;$key<sizeof($lines);$key++){
        if ($lines[$key] != $_POST['var1'] . " " . $_POST['var2'] . " - " . $_POST['var3'] . " - " . $_POST['var4']){
        $out .= "%".$lines[$key];
        }
        else {
        $found=1;
        [/PHP]

        sia correto?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • O
          olaola User Attivo • ultima modifica di

          In "script.php" viene definita la stringa [php]$out .= "%".$lines[$key];[/php] ma poi in "articolo.php" viene sempre scritto nel file [php]fwrite($f, $_POST['var1'] . " " . $_POST['var2'] . " - " . $_POST['var3'] . " - " . $_POST['var4'] . "\n");[/php].

          Prova invece a sostituire quest'ultima riga con [php]fwrite($f, $out);[/php]

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            cybergiaggia User • ultima modifica di

            mmmmh
            il risultato è che adesso non scrive più niente,
            sia i dati già scritti che quelli nuovi...

            😢😢😢

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • O
              olaola User Attivo • ultima modifica di

              Scusa, in effetti il mio consiglio non era corretto, ma sento che ci siamo quasi 🙂

              Puoi postare un pezzo del file "nome_file.txt" per vedere cosa viene scritto?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                cybergiaggia User • ultima modifica di

                ...
                certo, mi scrive le variabili così come le inserisco, una per rigo...

                [php]$_POST['var1'] . " " . $_POST['var2'] . " - " . $_POST['var3'] . " - " . $_POST['var4'] . "\n"[/php]

                e cioè:

                nome1 cognome1 - città1 - email1
                nome2 cognome2 - città2 - email2
                nome3 cognome3 - città3 - email3

                se ripeto l'insermento 3 il risultato é:

                nome1 cognome1 - città1 - email1
                nome2 cognome2 - città2 - email2
                nome3 cognome3 - città3 - email3
                nome3 cognome3 - città3 - email3

                :mmm:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • O
                  olaola User Attivo • ultima modifica di

                  Il problema e' che non viene mai inserito il carattere "%" dopo ciascuna stringa.

                  Prova a modificare la stringa che scrive in questo modo
                  [PHP]$_POST['var1'] . " " . $_POST['var2'] . " - " . $_POST['var3'] . " - " . $_POST['var4'] . "%\n" [/PHP]
                  cioe' aggiungendo "%" in fondo alla stringa. Se anche cosi' non funziona proverei a togliere il "\n" alla fine.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    cybergiaggia User • ultima modifica di

                    ...
                    niente...
                    adesso il risultato è questo:

                    nome1 cognome1 - città1 - email1
                    nome2 cognome2 - città2 - email2
                    nome3 cognome3 - città3 - email3%nome3 cognome3 - città3 - email3

                    :arrabbiato:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      cybergiaggia User • ultima modifica di

                      :mmm:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • samyorn
                        samyorn Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                        Per fare in modo che un utente con pari credenziali non si possa reimmettere in mailing list dovrai ciclarti le singole righe inserite dato che non vuoi usare un Db.
                        ovvero, raccogli dentro un array il contenuto del file .txt con
                        $textarray=file(file.txt);
                        ed ogni volta che un utente immette i propri dati verifichi che la combinazione dei 4 parametri non sia ripetuta.
                        Personalmente ti consiglierei di suddividere i vari campi scritti nel file con il %, così potrai explode..erti (;)) la riga e verificare i campi digitati uno per uno 😉

                        a tal fine dovrai far scrivere il file txt in questa maniera:

                        nome1%cognome1%citta1%email1\n
                        nome2%cognome2%citta2%email2\n
                        ..........
                        

                        Spero di esser stato utile 😉

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti