Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. COmpensazione crediti/debiti
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      bic2605 User • ultima modifica di

      COmpensazione crediti/debiti

      Ciao a tutti! Una domandina esiste un modo in contabilità (o meglio è possibile) compensare crediti/debiti?
      Mi siego meglio se io mi trovo ad essere contemeporaneamente fornitore e creditore di uno stesso soggetto posso compensare le due partite?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        cont.bile Bannato User Attivo • ultima modifica di

        E' possibile. Sarebbe opportuno che in casi del genere, tuttavia, tra le parti venga stipulato per iscritto, diciamo, un accordo in tal senso da far valere anche nei confronti di terzi (problematica antiriciclaggio).

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          bic2605 User • ultima modifica di

          Del tipo: con la presente la società... in accordo di entrame le parti si conviene di procede alla compensazione volontaria del proprio credito (e art 1242 c.c)???

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            cont.bile Bannato User Attivo • ultima modifica di

            Si esattamente.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • D
              destroy User Attivo • ultima modifica di

              [5263] E' LECITO COMPENSARE I DEBITI CON I CREDITI

              La compensazione di crediti e debiti è prevista dagli articoli 1241 del Codice Civile. I principi contabili Oic prevedono tra l'altro la possibilità di compensare contabilmente debiti e crediti se vi è la possibilità difarlo legalmente e se derivano da rapporti che hanno omogeneità e complementarietà di natura, tra cui si evidenzia il pari grado di esigibilità e scadenza.

              Alberto

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti