- Home
 - Categorie
 - Impresa, Fisco e Leggi
 - Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
 - Partita iva docenti
 
- 
							
							
							
							
							
Partita iva docenti
Salve,
sono un docente di informatica a tempo indeterminato.
Sto aprendo una partita iva professionale per consulenze informatiche ad aziende. Sono tenuto a versare i contributi INPS, pur già versandoli con il mio stipendi di insegnante?Grazie
 - 
							
							
							
							
							
Ciao,
la risposta è affermativa. Infatti come consulente dovrai iscriverti alla gestione separata INPS che non prevede esclusione dal versamento dei contributi nel caso in cui si sia contemporaneamente aasunti come dipendenti a tempo pieno.Fabrizio
 - 
							
							
							
							
							
@ellesse said:
Salve,
sono un docente di informatica a tempo indeterminato.
Sto aprendo una partita iva professionale per consulenze informatiche ad aziende. Sono tenuto a versare i contributi INPS, pur già versandoli con il mio stipendi di insegnante?
Grazie@fab75 said:
Ciao,
la risposta è affermativa. Infatti come consulente dovrai iscriverti alla gestione separata INPS che non prevede esclusione dal versamento dei contributi nel caso in cui si sia contemporaneamente assunti come dipendenti a tempo pieno.
FabrizioCome ho già riportato in altro post gli insegnanti a tempo indeterminato possono svolgere attività con partita IVA se iscritti in appositi albi (ingegneri, avvocati, commercialisti).
Suggerisco di contattare la segreteria della scuola per chiarimenti.