- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- i css?
- 
							
							
							
							
							
Se inserisci il tuo css unicamente all'interno di una pagina html potrai solo usarlo per quest'ultima e per sfruttarlo nelle altre dovresti a quel punto ripeterlo ogni volta. Per un lavoro più ordinato e funzionale ti consiglio invece di creare un file .css e richiamarlo unicamente con un tag all'interno delle tue pagine  
 
- 
							
							
							
							
							
ma non o capito bn come funziona in questo modo me lo puoi spiegare se io o una di quelle .css come le inserisco in un sito gia fatto mi puoi spiegare dettagliatamente? 
 
- 
							
							
							
							
							
Certamente  
 Per inserire un riferimento al nostro file .css e fare in modo che questo venga interpretato dal browser in modo da trasformare la nostra pagina devi inserire un tag ben preciso tra <head></head> all'interno del nostro codice html.[html] <link rel="stylesheet" type="text/css" href="path/nomedelfogliodistile.css" title="nome del mio foglio di stile"/>[/html]Questo è il caso in cui creiamo un riferimento verso un foglio di stile "esterno". stylesheet è il tipo di riferimento ma non sto a dilungarmi. 
 **href **è il percorso, la posizione e il nome del nostro foglio di stile.
 title è un parametro opzionale per dare un titolo al nostro css.Se volessimo invece richiamare degli attributi unicamente per una pagina e non volessimo fare lo sforzo di crearli su 
 di un file apposito, possiamo scrivere - sempre tra i tag <head></head> - così:[html] <style type="text/css"> 
 <!-- qui ci va la stessa sintassi di un foglio di stile e cioè gli attributi che richiamo //-->
 </style>[/html]
 
- 
							
							
							
							
							
grazie x le informazioni ma io o inserito il tuo codice> <link rel="stylesheet" type="text/css" href="path/nomedelfogliodistile.css" title="nome del mio foglio di stile"/>nel mio sito in costruzione cosi : <html> <head><title>-->Gio..HkR</title> <link rel="stylesheet" type="text/css" href="path/k.css" title="k"/> qui<<<-- 
 </head>
 <body bgcolor="black"text="white"face=comic sans ms,arial><marquee direction="right"><font face="comic sans ms,arial,verdana"size="7"color="white"> -->Gio..HkR </font></marquee><hr> 
 <img src="bot6.gif" alt="area download"width="20" height="21" align="left" hspace="1" vspace="1"> <marquee behavior="slide"scrollamount="10"> <font face="comic sans ms,arial,verdana"color="white">foto </font> </marquee>
 <br> <img src="bot6.gif" alt="area download"width="20" height="21" align="left" hspace="1" vspace="1"> <marquee behavior="slide"scrollamount="10"> <font face="comic sans ms,arial,verdana"color="white">video </font> </marquee>
 <br> <img src="bot6.gif" alt="area download"width="20" height="21" align="left" hspace="1" vspace="1"> <marquee behavior="slide"scrollamount="10"> <font face="comic sans ms,arial,verdana"color="white">corsi web </font> </marquee>
 <br> <img src="down03.gif" alt="area download"width="75" height="24" align="left" hspace="1" vspace="1"><marquee behavior="slide"scrollamount"50"><img src="gio.jpg" alt="logo temporaneo di GiO..HkR"width="400" height="600" align="right" hspace="1" vspace="1" ></marquee> <hr> <A HREF="http://www.quickmusic.it/webmusic/ita.htm" TARGET="_top"> <IMG SRC="http://www.quickmusic.it/images/quickmusicstudio2.gif" ALT="Quick Music Studio" border="0" WIDTH=468 HEIGHT=60> </A> <a href="<A href="mailto:[email protected]"><img">mailto:[email protected]"><img src="at3.gif" alt="mandami un e-mail"width="55" height="60" align="right" hspace="1" vspace="1" > </a> <bgsound src="http://www.karaoketop.com/quickmusic/WWW.QUICKMUSIC.IT_bpm120.mp3" loop="-1"> 
 </body></html> ma nn noto nessuna differenza!!perche?? 
 
- 
							
							
							
							
							
il css che o inserito e questo /* Definisco le regole per il corpo del documento / 
 body {
 background: White; / Prima dichiarazione: notate il punto e virgola finale!/
 font-family: Verdana, Geneva, Arial, Helvetica, sans-serif; / Seconda dichiarazione*/
 font-size: 12px; /* Terza dichiarazione /
 }
 / Titolo di primo livello /
 h1 {
 color: black;
 }
 / Paragrafo generico */
 p {
 color: black;
 font: 12px/1.5 Georgia, "Times New Roman", serif;
 }#div1 { 
 background: Silver; /* Sfondo colr argento */
 width: 300px;
 }
 #div2 {
 background: Silver;
 width: 300px;
 position: absolute;
 top: 400px;
 left: 400px;
 }
 e uno che o preso dal sito .html.it
 
- 
							
							
							
							
							
Al posto di "path" devi mettere il percorso e la posizione del css basandoti su quella della tua pagina html. Se ad esempio hai la tua pagina nella cartella "mywork" e il tuo css si trova nella cartella "mywork/css" , allora devi mettere nel path proprio quest'ultimo (mywork/css/nomefile.css). Altrimenti se esso si trova nella stessa cartella e posizione della pagina basta semplicemente scrivere il nome del file (es. href="stile.css"). In più nel tuo foglio di stile , tranne le referenze sui tag come "p, h1, body e via scorrendo", il resto si deve riferire agli id e le classi dei tuoi - chiamiamoli - oggetti. 
 Facciamo un esempio:
 [html]
 <p id="esempioP">Ciao io sono un paragrafo e sarò colorato di rosso.</p>
 [/html]Nel tuo css dovrai fare ad esempio così:
 [html]
 p#esempioP{
 color:red;
 }
 [/html]***Ricordalo questo è solo un esempio generico!! ***
 L'uso dei css non è facile da comprendere per chi è alle prime armi ma esso conta di una quantità di regole e metodi che necessitano innanzitutto di una comprensione della loro sintassi Ti rimando nuovamente alle FAQ linkate all'interno di questa sezione che probabilmente ti potranno aiutare nel tuo studio  Consiglio : Non usare mai una formattazione del tuo codice HTML in maiscuolo, esso è un errore di sintassi appartenente alla base dell'XTHML. 
 
- 
							
							
							
							
							
ma e essenziale i css per un sito perche a me interessava solo x ora che una pagiana avesse ad esempio un certo spazio che io scelgo di bordi ad esempio grigio e il resto dove sta il contenuto bianco !!io per ora voglio fre sl questo come posso farlo??? 
 
- 
							
							
							
							
							
a ma e essenziale i css per un sito perche a me interessava solo x ora che una pagiana avesse ad esempio un certo spazio che io scelgo di bordi ad esempio grigio e il resto dove sta il contenuto bianco !!io per ora voglio fre sl questo come posso farlo??? 
 
- 
							
							
							
							
							
Bè per fare cose del genere si possono anche non usare i fogli di stile, ma una risposta del genere potrei darla anche a chi lavora unicamente tramite l'uso totale di flash per le proprie pagine o con l'export-html+immagini di prodotti come Fireworks. 
 Diciamo che alle soglie di un 2008 oramai non conviene più iniziare senza di essi Ciao! 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao ciccos, il mio consiglio è quello di cominciare a spostare l'approccio di progettazione dall'aspetto al contenuto. Prima di lanciarti sui css, è NECESSARIO al fine di non impazzire, preparare un codice xhtml validato e pulito. Questo significa non avere attributi di stile nell'html (esempio body bgcolor="black"text="white"face=comic sans ms,arial> )!