Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Come fare con le lingue?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      mally80 User Attivo • ultima modifica di

      Come fare con le lingue?

      Ciao a tutti,
      sto progettando un portale tematico. Era mia idea svilupparlo in più lingue, quale via è meglio intraprendere?

      La mia idea iniziale era quella di fare una cartella per ogni lingua:

      www.ilmiosito.com - Inglese
      www.ilmiosito.com/IT - Italiano
      www.ilmiosito.com/FR - francese
      www.ilmiosito.com/DE - Tedesco

      oppure domini di terzo livello che puntano a sottocartelle:

      italiano.ilmiosito.com
      spanish.ilmiosito.com

      oppure domini separati?
      ilmiosito.com
      ilmiosito.de
      ilmiosito.fr
      etc.

      Anche se gestire più domini non è proprio così semplice.

      Che cosa mi consigliate di fare?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        stefano Super User • ultima modifica di

        Ciao Mally
        @mally80 said:

        sto progettando un portale tematico. Era mia idea svilupparlo in più lingue, quale via è meglio intraprendere?
        Ti consiglio di leggere questo:
        **Ottimizzare sito con redirect lingua

        **Per i sottodomini tieni presente anche questo:
        Max 2 risultati per dominio nella serp

        :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • K
          konex User Attivo • ultima modifica di

          Ciao mally80,

          a mio avviso il dominio di terzo livello è la scelta migliore.

          Aspettiamo comunque l'intervento di utenti più preparati e qualificati per avere un quadro migliore della situazione e capire qual è la scelta più adatta.

          Buona giornata 😉

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            scangilli User Attivo • ultima modifica di

            Ciao Mally80

            la soluzione in assoluto migliore è la terza, cioè:

            ilmiosito.com
            ilmiosito.de
            ilmiosito.fr

            In sostanza registrare il nome a dominio per ogni singolo mercato su cui ti vuoi affacciare. La prima che invece hai prospettato è da evitare, ossia

            ilmiosito.com/IT - Italiano
            ilmiosito.com/FR - francese
            ilmiosito.com/DE - Tedesco

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • N
              niubbo User Attivo • ultima modifica di

              scangilli xè sarebbe da evitare miosito.com/it etc?
              Ryanair.com ad esempio utilizza questo sistema..

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                mally80 User Attivo • ultima modifica di

                Si in effetti ryanair ha quella struttura, ma ha già molte visite, ha sempre tenuto quella struttura?
                Di certo partendo da zero sarebbe meglio scegliere la soluzione migliore. Purtroppo non tutti i domini sono disponibili. Anche perchè se scegliessi la terza soluzione, sarebbe meglio scrivere il nome del sito nelle diverse lingue, questo mi aiuterebbe nel posizionamento se non sbaglio.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  scangilli User Attivo • ultima modifica di

                  scangilli xè sarebbe da evitare miosito.com/it etc?
                  Ryanair.com ad esempio utilizza questo sistema..

                  Perchè in linea di massima non aiuta troppo google nel comprendere in che lingua è strutturato il sito. Che poi Ryanair lo faccia (e lo possa fare) è un altro discorso. In assoluto

                  ilmiosito.com
                  ilmiosito.de
                  ilmiosito.fr

                  sono il miglior modo di procedere nella localizzazione di un sito. L'unico eventuale svantaggio è che, al netto della contingenza, non sempre tutti i nomi a dominio saranno disponibili per tutte le lingue in cui servirebbero.

                  In generale, Molly quello che ti suggerisco, al di là di qualunque soluzione adotti, è di porre molta attenzione nel tipo di link che fai puntare a ciascuna sezione di lingua. Fai in modo che i link di puntamento per ciascuna sezione, oltre che a tema, siano solo e soltanto nella lingua corretta.
                  In breve il .de riceverà solo link tedeschi, fr in francese e così via.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    mally80 User Attivo • ultima modifica di

                    In effetti alcuni domini sono già occupati, magari cambio anche quello che ho già per puntare a la soluzione appena suggerita. In effetti link popularity in lingua sono daccordo
                    Grazie

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • N
                      niubbo User Attivo • ultima modifica di

                      sempre per quello che riguarda le lingue qualcuno mi aiuta a capire i pro nell'avere un dominio .co.uk?Il co.uk è come se fosse un .com con la differenza di avere i prezzi in pound al posto dei $ o sbaglio?
                      A tal proposito se si avesse un sito .com in lingua inglese secondo voi sarebbe possibile unire i due mercato mettendo solo un selettore di valuta o è na cazzata?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        mally80 User Attivo • ultima modifica di

                        Forse per l'orgoglio inglese forse sarebbe meglio averne due. Gli Inglese sono molto nazionalisti

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • N
                          niubbo User Attivo • ultima modifica di

                          a parte l'orgoglio inglese un altro motivo per cui li tengono separati è la differente visualizzazione delle ore,in america visualizzano solo i numeri da 1 a 10 mentre in uk mi pare da 1 a 24 come da noi..
                          pff cheppalleee

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti