Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. spese telefonia fissa
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      black8170 User • ultima modifica di

      spese telefonia fissa

      devo aprire la partita iva come libero professionista e devo usare una stanza dell'abitazione dei miei genitori per lavorare.
      Se dovessi intestare la linea telefonica di telefonia fissa (o aggiungerne un'altra) con la mia partita iva, la deduzione dei costi e dell'iva sono del 100%?
      Oltre al costo dell'abbonamento telefonico sono previste delle tasse per i liberi professionisti? Ad esempio un abbonamento di 20 euro + costo di eventuali telefonate + iva, in bolletta mi vengono addebitati solo questi costi o ci sono delle tasse da pagare in più che gli operatori telefonici non dicono?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

        se hai 2 linee puoi facilmente dimostrare che 1 è utilizzata esclusivamente per motivi di lavoro specialmente se fai contratto affari
        come costi (fiscali) c'è solo l'iva in più

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          micc52 User Newbie • ultima modifica di

          La riduzione Irpef per le spese di telefonia fissa e mobile ad uso promiscuo è del 80% o 40% o 50%

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

            il 50% dell'80%
            cioè calcoli L'80%
            poi deduci al 50%

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti