Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Errare humanum est!
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      poldo77 User Attivo • ultima modifica di

      Errare humanum est!

      buongiorno a tutti,
      ho combinato un casino :x...ad ottobre ho erroneamente registrato una nota di credito di un fornitore conme fattura con tutte le conseguenze sulla liquidazione IVA che è già stata versata.
      Me ne sono accorto solo adesso che ho ricevuto la prima nota di novembre con il corretto incasso (e non il pagamento!) di questa nota di credito.
      Adesso in quale modo posso rimediare?
      Modificare la registrazione di ottobre e far figurare quindi con una riliquidazione dell'iva di ott. un versamento in eccedenza potrebbe essere una soluzione ? e quali sarebbero le conseguenze di tale modifica? o ci sono altri modi per rimediare che potete suggerirmi :bho:?

      Grazie a tutti!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fab75 Super User • ultima modifica di

        Ciao,
        fossi in te modificherei la registrazione e poi in sede di dichiarzione annuale si recupererà il maggiore versamento. Ovviamente nessuna sanzione dato che hai pagato in più.

        Fabrizio

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          poldo77 User Attivo • ultima modifica di

          Grazie fab,
          mi sento moooolto sollevato!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • nimue.del.lago
            nimue.del.lago Consiglio Direttivo • ultima modifica di

            Salve!
            Potresti anche risolvere senza modificare la registrazione: fai 2 fotocopie della nota di credito e registri la prima in modo da annullare la registrazione fatta. Hai registrato +3 allora registri -3.
            Poi registri normalmente la nota di credito. Il tutto nel 4^ trimestre.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              poldo77 User Attivo • ultima modifica di

              Purtroppo mi sono confuso (che testa che c'ho!) e non è stato versato in più ma in meno essendo la nota di credito di un fornitore quindi l'iva non andava detratta come ho fatto ma aggiunta, ne consegue un versamento carente.
              Nimue, la soluzione che mi hai dato potrei applicarla anche in questo

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                poldo77 User Attivo • ultima modifica di

                caso? Per evitare di far pagare gli interessi e la sanzione?

                Grazie a tutti

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  poldo77 User Attivo • ultima modifica di

                  ah dimenticavo la società effettua liquidazioni mensili e non trimestrali.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • F
                    fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                    versi con ravvedimento la differenza dell'iva

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      poldo77 User Attivo • ultima modifica di

                      ciao fabioalessandro volevo evitare questa soluzione, credi che sia una forzatura annullare a novembre la precedente registrazione errata (fattura al posto di n.c) e registrare la n.c. in modo tale che cmq l'iva di novembre sarà più alta di quella dovuta nel caso in cui non avessi combinato un papocchio e mi evito di far pagare l'iva con ravvedimento.

                      Grazie

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • F
                        fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                        si ma da come ho capito se annulli la fattura di ottobre e registri a novembre la nc cmq rimane una parte di iva non versata per ottobre

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • P
                          poldo77 User Attivo • ultima modifica di

                          però vado ad incrementare 2 volte l'iva da versare a novembre...ragioniamo...io ho registrato ad ottobre una n.c. da fornitore come fatture quindi supponendo ke l'iva era 100 io invece di aggiungere 100 all'iva a debito l'ho detratta. adesso a novembre vorrei annullare la registrazione errata di ottobre registrando per 2 volte la stessa n.c. quindi annullando i 100 versati in meno ad ottobre e caricarne 100 a novembre.
                          Non so se sono stato chiaro è un pò confusionario come ragionamento.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • I
                            immodesto User Attivo • ultima modifica di

                            E' un ragionamento che non quadra. Devi fare il ravvedimento come ti hanno suggerito.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • nimue.del.lago
                              nimue.del.lago Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                              Ok può darsi che in effetti non sia un procedimento corretto :bho:
                              E' quello che mi hanno suggerito di fare in questi casi in ufficio. Forse va bene nei casi in cui uno si è detratto meno iva di quanta doveva.
                              Non volevo istigare a procedimenti errati!

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • F
                                fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                                ovvio che l'iva a novembre sarà più alta di (nell'esempio 200)
                                ma cmq rimane un minor versamento dell'iva di ottobre per 100

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • P
                                  poldo77 User Attivo • ultima modifica di

                                  grazie a tutti per le risposte,
                                  vorrei riprendere l'argomento -carente versamento IVA- chiedendo se è possibile pagarlo per una srl direttamente in dichiarazione e quali interessi e sanzioni verrebbero nel caso applicati.

                                  Grazie

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  Caricamento altri post
                                  Rispondi
                                  • Topic risposta
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti