Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Caparra confirmatoria o penitenziale
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      sitoqui User Attivo • ultima modifica di

      Caparra confirmatoria o penitenziale

      Secondo voi nel caso di vendita di una creazione su commissione, non per la prestazione di un servizio, è meglio richiedere una caparra confirmatoria o penitenziale come anticipo, quale delle due è da ritenere più conveniente per chi vende?.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

        i fattori sono molti
        cmq io opterei per la confirmatoria evidenziando nel contratto il termine ultimo per il pagamento

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          sitoqui User Attivo • ultima modifica di

          @fabioalessandro said:

          i fattori sono molti
          cmq io opterei per la confirmatoria evidenziando nel contratto il termine ultimo per il pagamento

          Mi sembra ma non sono sicuro che con la confirmatoria se il cliente non salda o si ritira dal contratto, non solo mi posso tenere la caparra ma potrei esigere tutto quanto il corrispettivo pattuito, qualcuno può confermare?.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

            nel caso che nn adempi alla propria obligazione potrai trattenerti la caparra eventualmente poi rivolgerti ad u guidice per far eseguire la prestazione

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              immodesto User Attivo • ultima modifica di

              Buongiorno, la caparra confirmatoria per cessione di terreno va fatturata?

              Grazie e saluti.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                no nn devi fatturarla
                ma rilasciare solo ricevuta
                poi all'atto del rogito rilascierai fattura

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • I
                  immodesto User Attivo • ultima modifica di

                  Grazie tante. Era come supponevo.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    sitoqui User Attivo • ultima modifica di

                    @sitoqui said:

                    Mi sembra ma non sono sicuro che con la confirmatoria se il cliente non salda o si ritira dal contratto, non solo mi posso tenere la caparra ma potrei esigere tutto quanto il corrispettivo pattuito, qualcuno può confermare?.

                    Ho scoperto a quanto pare che la caparra va applicata l'aliquota di registro del 3%, ma come si applica, quinti va emessa fattura con specificato l'aliquota applicata?.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti