Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. e-bay
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • N
      nicole User • ultima modifica di

      e-bay

      ho una cartoleria e volevo sapere se posso vendere qualche articolo su e bay ma come privato facendo ugualmente lo scontrino

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

        Non puoi effettuare vendite come privato ed emettere lo scontrino come se si trattasse di bene ceduto nell'esercizio di attività commerciale.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • N
          nicole User • ultima modifica di

          Grazie Per Avermi Risposto Pero' Come Dettagliante Posso Ma Dovrei Leggere Le Istruzioni Di E Bay

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            i2m4y Super User • ultima modifica di

            Eviterei queste promiscuità assolutamente.... se ti fosse contestata l'attività di commercio elettronico non avresti peraltro provveduto per tempo alle dovute comunicazioni al comune.... con sanzioni pesanti.

            Se vuoi fare e-commerce via e-bay puoi, ma inquadralo bene.

            Paolo

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              charman User • ultima modifica di

              Se una persona usasse ebay per rivendere proprie cose comne privato, quali sono le limitazioni sul numero di vendite o aspetti fiscali qualora ci fossero?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                i2m4y Super User • ultima modifica di

                Non esistono limitazioni conosciute, esiste un
                "limite di decenza" (come io lo chiamo) oltrepassato il quale si trascende nell'attività d'impresa e come tale sorge la necessità di corretto inquadramento amministrativo-fiscale.
                Il limite di decenza io "presonalissssssssssssssssimamente" lo quantifico in un 6-7 vendite l'anno per max 1000 euro incassati.

                Paolo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  charman User • ultima modifica di

                  Ovviamente in questo caso non servirono documenti fiscali o ritenute d'acconto....sbaglio?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • I
                    i2m4y Super User • ultima modifica di

                    Beh un minimo di ricevuta è civilisticamente dovuta.
                    Teoricamente ci si troverebbe pure a fronte di "redditi di natura commerciale occasionale" da dichiarare.

                    Paolo

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti