Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. Tutti i Software
    5. Vista si o no?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      gorka Super User • ultima modifica di

      Per come descrivi le tue necessità/richieste penso che debba abbandonare l'idea di Windows Vista e cercare qualche notebook con XP, ancora presente sul mercato.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        corvo User Attivo • ultima modifica di

        Si mi sa che hai convinto un uomo già convinto ahah l'ho provato un pochino mi sembra troppo una palla al piede... almeno per un anno/due ancora credo
        grazie cmq per la tua opinione

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          tecnico24 Bannato User • ultima modifica di

          quoto con gorka.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            caspa User • ultima modifica di

            PUOI PRENDEDERLO ... Chiedendo di disinstallare Vista (dici che devi mettere Linux, cosa che ti consiglio se non usi programmi particolari che girano solo su Win... ancora pochi ... ma ce ne sono GGRRRRR!!) e mi pare che Legalmente sono costretti a rimborsarti il costo della Licenza OEM di Win installato!

            E' una discussione molto dibattuta ma mi pare ben definita quindi ... 😄
            guarda qui! --->

            http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=129513
            http://www.aduc.it/dyn/osservatoriolegale/art/singolo.php?id=177188

            Altrimenti prendi Acer o Asus che fanno girare perfettamaente Linux 😄

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • dario.scarano
              dario.scarano Moderatore • ultima modifica di

              Ciao corvo,
              per me Vista ha senso solo per chi desidera avere i video-giochi in dx 10. 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                corvo User Attivo • ultima modifica di

                Grazie per i contributi avete confermato tutti le mie impresioni, non fa per me vista.

                OT
                @caspa said:

                Altrimenti prendi Acer o Asus che fanno girare perfettamaente Linux 😄

                E dai sono configurati in modo troppo commerciale, che c'è fai con un centrino duo 2,2 associato ad un HD da 5400rpm?? :-)) i Dell peseranno un pochino di più ma sono robusti, silenzioni, affidabili ma soprattutto ci metti dentro quello che ti pare... ora hanno pure capito che quei 4/5 giga di software trial se lo possono risparmiare, assistenza on site 24 ore, che vuoi di più dalla vita ...

                Ps non sono un azionista Dell ahah

                Fine OT

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  seph1roth User • ultima modifica di

                  assolutamente no vista.
                  l'ho provato 15 minuti e ho trovato 3 bug ...non sono bug di sicurezza ma sono bug riguardanti il codice di errore/permessi ...

                  ora come ora è inusabile!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • X
                    x.lab Bannato User • ultima modifica di

                    @corvo said:

                    Salve ragazzuoli,
                    è arrivata l'ora di rottamare il portatile, essendo un affezionato Dell stavo valutando l'acquisto di un Vostro ma vedo che lo danno solo con windows vista O_o
                    Premesso che la cosa che più mi fa incazzare appena mi arriva un nuovo portatile è l'obbligatoria formattazione per torgliere le 30000 applicazioni non richieste che mi impallano il pc, che se cambio il pc è per avere migliori prestazioni e che non me ne frega niente delle finestrelle che girano (leggasi windows areo o na cosa simile), che non voglio incazzature per incompatibilità tra sistema operativo e programmi, che non ci metto una scheda grafica e un botto di ram per la gioia di Bill Gates, insomma che, nella sostanza, con il pc ci lavoro non ci devo fare il fighetto ... ma sto Vista com'è? è na palla al piede o ci si può lavorare?

                    Grazie mille per le eventuali risposte

                    Io esprimo il mio parere, è meglio XP.

                    Poi, per passare a Vista, dovrai scaricare un programma che verifica se è possibile passare a Vista.

                    Ciao...

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      pikadilly Super User • ultima modifica di

                      Io per ora non ho trovato troppe difficoltà, quasi nulle...a parte il cambio di nomi e windows mail che quando scopro come si toglie lo distruggo :D:D
                      Ancora non ho installato photoshop...ne parliamo dopo...anche avendo due gigozzi di ram non si sa mai...
                      Per ora rimango fedelissima di xp 😄

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • V
                        velx User Attivo • ultima modifica di

                        mi accodo perchè la discussione mi interessa.

                        Anch'io ho preso una macchina nuova con vista e sto pensando di sostituirlo con xp.
                        Purtroppo però ho già visto che inserendo il disco di installazione di xp la voce installa non si accende, in pratica vista blocca l'installazione di xp.

                        Ho pensato di metter un hd esterno, cambiare il bios e fare il boot dal disco esterno, installare su questo l'xp e quindi formattare l'altro hd su cui c'è vista, ma la cosa, sempre che funzioni, mi sembra macchinosa.

                        Avete qualche idea in proposito?

                        Grazie

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • dario.scarano
                          dario.scarano Moderatore • ultima modifica di

                          Formattare e reinstallare? 🙂

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • V
                            velx User Attivo • ultima modifica di

                            si, penso che per togliere vista e mettere xp l'unica sia formattare, no?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • dario.scarano
                              dario.scarano Moderatore • ultima modifica di

                              Penso sia la soluzione migliore. Così sei sicuro che di vista non esista la minima traccia.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • C
                                corvo User Attivo • ultima modifica di

                                Certo, dovresti fare il boot da cd-rom e poi formattare e reinstallare il tutto. Insomma pare sia stato un flop sto Vista...

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • P
                                  pikadilly Super User • ultima modifica di

                                  Io non vorrei dire una castroneria...tuttavia mi pare di ricordare che all'uscita di Xp il problema era quasi lo stesso...
                                  Secondo me bisogna aspettare almeno un anno prima di dire se è un fallimento completo, è logico che ci sono sempre riserve per le nuove uscite...per ora tanti problemi non me li ha dati, gli sto dando la possibilità di stupirmi....ma ho l'occhio al cassetto, pronta a mettere mano al cd di installazione di xp 😄

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • V
                                    velx User Attivo • ultima modifica di

                                    ok, vediamo se riuscite a darmi un'altra dritta.

                                    All'avvio ho cambiato il bios e così ora faccio il boot da cd rom, quello di installazione di xp, ma purtroppo c'è un problema.

                                    Se ben ricordo, inserendo lo stesso cd in macchine ove non avevo vista, mi veniva data anche la possibilità di fare partizioni ecc.
                                    Ora, invece, il tutto inizia caricando i file di win, cioè un punto a cui nelle altre situazioni non arrivavo direttamente all'inizio.

                                    Procedendo a caricare i file, ad un certo punto appare una schermata che dice che il tutto si è fermato per non rovinare la macchina(!!!!!)

                                    Tra le cause che vengono indicate come possibili c'è anche la mancanza di spazio sull'hd, ed in effetti non ho potuto procedere alla formattazione per i motivi suddetti

                                    Sapete dirmi come posso fare?

                                    Grazie

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • A
                                      alessandro User • ultima modifica di

                                      Molto meglio Xp... 🙂

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • A
                                        alessandro User • ultima modifica di

                                        @velx said:

                                        ok, vediamo se riuscite a darmi un'altra dritta.

                                        All'avvio ho cambiato il bios e così ora faccio il boot da cd rom, quello di installazione di xp, ma purtroppo c'è un problema.

                                        Se ben ricordo, inserendo lo stesso cd in macchine ove non avevo vista, mi veniva data anche la possibilità di fare partizioni ecc.
                                        Ora, invece, il tutto inizia caricando i file di win, cioè un punto a cui nelle altre situazioni non arrivavo direttamente all'inizio.

                                        Procedendo a caricare i file, ad un certo punto appare una schermata che dice che il tutto si è fermato per non rovinare la macchina(!!!!!)

                                        Tra le cause che vengono indicate come possibili c'è anche la mancanza di spazio sull'hd, ed in effetti non ho potuto procedere alla formattazione per i motivi suddetti

                                        Sapete dirmi come posso fare?

                                        Grazie

                                        prova a fare un ceckdisk

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • V
                                          velx User Attivo • ultima modifica di

                                          allora, per chi fosse interessato, ho trovato la soluzione al mio problema, anche se per ora non l'ho messa in pratica.

                                          Le nuove macchine hanno di solito hd tipo Sata; al contempo l'installazione di xp non ha i drive per i controller di tali dischi.

                                          A questo punto si devono trovare tali drive e fornirli al sistema durante l'installazione.

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • G
                                            gorka Super User • ultima modifica di

                                            Esatto, devi creare un floppy con i driver sata. (e all'avvio del cd di installazione premere f6)

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti