Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. cosa mi consigliate
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      mizzimazzi User Newbie • ultima modifica di

      cosa mi consigliate

      Per prima cosa mi congratulo con tutti per il forum che ritengo veramente interessante e freguentato da persone serie e professionali , in secondo luogo col vostro permesso vorrei porvi un quesito , sono un consulente tecnico quindi offro la mia esperienza per migliorare i prodotti che l'azienda produce in questo caso calzature, non sono in possesso di P iva in quanto chiusa di recente mi si propone una collaborazione di 2 mesi per novembre e dicembre con un netto di 4000 euri mensili vorrei sapere quale forma potrei applicare per essere in regola col fisco e non dover sborsare ingenti somme .

      Cordialmente Ringrazio

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

        Ciao mizzimazzi e Benvenuto nel Forum GT
        Visto che non puoi fare prestazione occasionale (linite massimo di 30gg) per evitare di aprire partita iva immagino ti convienga il contratto a progetto...
        ciao

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          mizzimazzi User Newbie • ultima modifica di

          ma se facessi una sola ritenua per lintero periodo potrebbe ugualmente andare bene e a che tasse sarei sottoposto visto che per qust'anno sarebbe l'unico reddito dichiarato che avrei

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

            Tralasciando al momento il discorso temporale, una ricevuta unica puoi anche farla, però la parte che supera i 5000 euro (quindi 3000 euro) è soggetta a contribuzione inps - gestione separata.
            Guarda il topic in rilievo sulle collaborazioni occasionali.
            ciao :ciauz:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              mizzimazzi User Newbie • ultima modifica di

              molte grazie lorenzo -74

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti