Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. come calcolare un preventivo
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • W
      wmiro User • 27 set 2007, 20:54 ultima modifica di

      come calcolare un preventivo

      ciao a tutti; vorrei approfittare della vostra esperienza per chiarirmi un po'le idee.
      Da poco ho aperto la partita IVA come libero professionista (graphic designer) con regime fiscale agevolato.
      Vista la mia scarsa esperienza in merito mi chiedevo come devo procedere per calcolare un preventivo o meglio; se quantifico un progetto per un valore di 1000 euro + iva e lo presento a un mio cliente come mi devo comportare con il 4% di contributo previdenziale?
      Quando presento il preventivo devo sempre indicare che in fattura sarà presente un 4% in più, oppure calcolo il compenso + IVA e il 4% lo inserisco solo in fattura?
      Scusate se ho fatto un po'di confusione.

      Grazie mille

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • L
        lorenzo.74 Consiglio Direttivo • 27 set 2007, 21:06 ultima modifica di

        Ciao wmiro.
        Per trasparenza nei confronti del cliente è bene che il preventivo sia più dettagliato possibile.
        quindi io lo farei ad immagine e somiglianza della fattura

        a titolo puramente esemplificativo te ne posto uno,

        Compensi ? 1000
        inps 4% ? 40
        iva 20% ? 208
        totale dare ? 1248

        potrai inoltre avvertire (nella fattura invece è obbligatorio) inoltre col riferimento: esente da Ritenuta d'acconto in base all'art. 13 Legge 388/2000

        Ciao:ciauz:

        ps.... effettuata modifica con preventivo più attinente al tuo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • W
          wmiro User • 28 set 2007, 07:45 ultima modifica di

          Ciao Lorenzo
          grazie mille ancora una volta!
          siete sempre velocissimi, molto chiari e utili.

          a presto 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          Caricamento altri post
          Rispondi
          • Topic risposta
          Effettua l'accesso per rispondere
          • Da Vecchi a Nuovi
          • Da Nuovi a Vecchi
          • Più Voti