Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. Tutti i Software
    5. Spedire un file in posta con visual basic
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • K
      kiasmo72 User • 22 set 2007, 12:49 ultima modifica di

      Spedire un file in posta con visual basic

      Ciao a tutti, avevo bisogno di sapere due cose:
      La prima se il comando "maito" funziona in visual basic e, in caso di risposta affermativa, se lo posso inserire in un evento timer.
      In caso contrario riuscireste a dirmi come fare per spedire un file da un pc ad un altro?(rigorosamente in VB)
      Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno aiutarmi.

      P.S.
      Scusatemi se per caso ho postato in una sezione sbagliata.
      Grazie ancora.:)

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • O
        osvi Super User • 24 set 2007, 16:21 ultima modifica di

        ciao, ti ho spostato nella sezione windows sperando che gli utenti del forum siano in grado di aiutarti 🙂

        Francesco

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          cionfs Super User • 25 set 2007, 23:46 ultima modifica di

          Ciao kaismo72,
          per effettuare una cosa del genere devi cercare uno script di VB che ti fa effettuare questa operazione. Non si tratta di mailto ma di una funzione denominata, se non ricordo male, sendemail.
          Occhio però che se fai tutto in modo "sistematico" con un timer ed invii le mail ad orari prestabiliti, nell'arco di qualche giorno o settimana, la posta potrebbe essere riconosciuta come spam 😉

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • K
            kiasmo72 User • 26 set 2007, 21:42 ultima modifica di

            @cionfs said:

            Ciao kaismo72,
            per effettuare una cosa del genere devi cercare uno script di VB che ti fa effettuare questa operazione. Non si tratta di mailto ma di una funzione denominata, se non ricordo male, sendemail.
            Occhio però che se fai tutto in modo "sistematico" con un timer ed invii le mail ad orari prestabiliti, nell'arco di qualche giorno o settimana, la posta potrebbe essere riconosciuta come spam 😉

            Grazie mille della risposta cionfs, io lo script vb ora ce l'ho.E' in file .vbs il problema è che se eseguo lo script da solo funziona bene e la mail me la manda, se invece inserisco lo script nell'evento timer della mia applicazione mi dice "sub o function non definita".Ora mi chiedo: come posso dire alla mia applicazione di eseguire un script esterno ad una determinata ora? oppure come posso fare per inserire lo script correttamente? Non so se postando lo script vado contro al regolamento del forum, quindi mi asterrò per il momento ma se un moderatore mi da l'ok sarò ben felice di farlo.Se mi puoi aiutare te ne sarò molto grato:D

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              cionfs Super User • 27 set 2007, 09:33 ultima modifica di

              Non dovrebbe darti molti problemi lo script se lo richiami dall' "esterno".

              Integri questo script all'interno del codice stesso o lo inserisci nel progetto?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • K
                kiasmo72 User • 27 set 2007, 18:58 ultima modifica di

                Se lo integro nel progetto mi crea quel tipo di problema che ti dicevo sopra, richiamarlo dall'esterno sarebbe perfetto ma non conosco la sintassi per poterlo fare. Hai qualche indicazione a riguardo?
                Grazie davvero dell'aiuto e dell'iteressamento. 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  cionfs Super User • 28 set 2007, 00:00 ultima modifica di

                  Se non sbaglia se lo inserisci in una funzione e lo integri nel file di progetto lo puoi richiamare come funzione esterna 🙂

                  Mi spiego meglio.

                  File di progetto XXX

                  File con script inserita in funzione chiamata PIPPO

                  File programma principale che richiama PIPPO

                  🙂 dovrebbe funzionare 😉

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti