Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Prestazione occasionale
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      liberty04 User Newbie • ultima modifica di

      Prestazione occasionale

      :bho:
      SONO UN DIPENDENTE PUBBLICO, E COME TALE POTREI EFFETTUARE UNA PRESTAZIONE OCCASIONALE PRESSO UN ATTIVITA' PRIVATA (AUTORIMESSA DI AUTOVEICOLI), SENZA INTERCORRERE IN PROBLEMATICHE LAVORATIVE DI ESCLUVISITA' NEI CONFRONTI DELLA MIA AMMINISTARZIONE?
      GRAZIE

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

        Ciao liberty04, e Benvenuto nel Forum GT.
        Innanzitutto ti consiglio di leggere il thread in evidenza sulle prestazioni occasionali; valuta innanzitutto che comunque la prestazione non potrà superare i 30 giorni.
        Ti consiglio naturalmente di valutare eventuali limitazioni e/o richiedere eventuali autorizzazioni presso il tuo datore di lavoro.
        Ciao

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

          la prestazione occasionale deve essere autorizzata dal tuo responsabile
          basta una richiesta e la relativa autorizzazione

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            i2m4y Super User • ultima modifica di

            Purtroppo è questione prettamente da consulente del lavoro che potrà commentare il generale vincolo di esclusiva verso lo stato dei dipendenti pubblici.

            Paolo

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

              ho un pò di esperienza in merito
              sono revisore in 2 enti locali e svariate consulenze sempre a comuni
              sono casi che capitano spesso
              quindi se l'utente è dipendente presso un comune bsta l'autorizzazione del sindaco o del responsabile del servizio

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • E
                elisandr User Newbie • ultima modifica di

                Sono una dipendente comunale e confermo che bisogna avere l'autorizzazione del responsabile prima di fare una collaborazione occasionale..
                Sapete per caso, se una volta ottenuto il part time al 50% lo potrò fare senza dover sempre chiedere??:ciauz:

                Grazie

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti