• User

    Ubuntu e gestione due schede video nvidia per tv-out

    Ciao a tutti
    Premetto che su Winzozz funzionava tutto alla perfezione!!!
    Sto da poco usando Ubuntu 7.04 e ho riscontrato dei problemi nel settare il tv-out.:x
    Come scheda video ho una nvidia g-force 6100 inclusa nella M.B. e come seconda scheda video una nvidia "g-force pcx 6200 le" con tv-out.
    Vengo al dunque,vorrei usare la mia seconda scheda video pci x-press con luscita per il tv-out per vedere sulla mia tv i film.
    Ho cercato in internet ma si riferiscono ad una sola scheda video ma nel dubbio ho provato comunque ed il risultato lo potete imaginare...
    Da "Sistema-Preferenze-Informazione hardware" la seconda scheda video la riconosce e visualizza le sue caratteristiche ma nn sò come farla funzionare per appunto il tv-out!
    Smanettando nel file xorg.conf sinceramente parlando non so propio dove mettere mano :?quindi chiedo il vostro disperato aiuto.....
    Di seguito posto il contenuto del mio file "xorg.conf":

    /etc/X11/xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)

    This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using

    values from the debconf database.

    Edit this file with caution, and see the xorg.conf(5) manual page.

    (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)

    This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades only

    if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg

    package.

    If you have edited this file but would like it to be automatically updated

    again, run the following command:

    sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

    Section "Files"
    Fontpath "/usr/share/fonts/X11/misc"
    Fontpath "/usr/share/fonts/X11/cyrillic"
    Fontpath "/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled"
    Fontpath "/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled"
    Fontpath "/usr/share/fonts/X11/Type1"
    Fontpath "/usr/share/fonts/X11/100dpi"
    Fontpath "/usr/share/fonts/X11/75dpi"
    # path to defoma fonts
    Fontpath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
    EndSection

    Section "Module"
    Load "i2c"
    Load "bitmap"
    Load "ddc"
    Load "extmod"
    Load "freetype"
    Load "glx"
    Load "int10"
    Load "vbe"
    EndSection

    Section "InputDevice"
    Identifier "Generic Keyboard"
    Driver "kbd"
    Option "CoreKeyboard"
    Option "XkbRules" "xorg"
    Option "XkbModel" "pc105"
    Option "XkbLayout" "it"
    EndSection

    Section "InputDevice"
    Identifier "Configured Mouse"
    Driver "mouse"
    Option "CorePointer"
    Option "Device" "/dev/input/mice"
    Option "Protocol" "ImPS/2"
    Option "ZAxisMapping" "4 5"
    Option "Emulate3Buttons" "true"
    EndSection

    Section "InputDevice"
    Driver "wacom"
    Identifier "stylus"
    Option "Device" "/dev/input/wacom"
    Option "Type" "stylus"
    Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
    EndSection

    Section "InputDevice"
    Driver "wacom"
    Identifier "eraser"
    Option "Device" "/dev/input/wacom"
    Option "Type" "eraser"
    Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
    EndSection

    Section "InputDevice"
    Driver "wacom"
    Identifier "cursor"
    Option "Device" "/dev/input/wacom"
    Option "Type" "cursor"
    Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
    EndSection

    Section "Device"
    Identifier "nVidia Corporation C51G [GeForce 6100]"
    Driver "nvidia"
    Busid "PCI:0:5:0"
    Option "AddARGBVisuals" "True"
    Option "AddARGBGLXVisuals" "True"
    Option "NoLogo" "True"
    EndSection

    Section "Monitor"
    Identifier "SyncMaster"
    Option "DPMS"
    EndSection

    Section "Screen"
    Identifier "Default Screen"
    Device "nVidia Corporation C51G [GeForce 6100]"
    Monitor "SyncMaster"
    Defaultdepth 24
    SubSection "Display"
    Depth 1
    Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480"
    EndSubSection
    SubSection "Display"
    Depth 4
    Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480"
    EndSubSection
    SubSection "Display"
    Depth 8
    Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480"
    EndSubSection
    SubSection "Display"
    Depth 15
    Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480"
    EndSubSection
    SubSection "Display"
    Depth 16
    Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480"
    EndSubSection
    SubSection "Display"
    Depth 24
    Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480"
    EndSubSection
    EndSection

    Section "ServerLayout"
    Identifier "Default Layout"
    screen "Default Screen"
    Inputdevice "Generic Keyboard"
    Inputdevice "Configured Mouse"
    Inputdevice "stylus" "SendCoreEvents"
    Inputdevice "cursor" "SendCoreEvents"
    Inputdevice "eraser" "SendCoreEvents"
    EndSection

    Section "DRI"
    Mode 0666
    EndSection

    Mi ero dimenticato di dire che avevo già attivato i driver nvidia da "Gestione driver con restrizioni" che sono stati utilissimi per la scheda video sulla M.B. per usare come risoluzione 1280x1024,ma non so se siano utili per la seconda scheda viseo e per il tv-out!?
    A questo punto chiedo aiuto perchè non so veramente dove sbattere la testa!!
    Grazie anticipatamente dell'aiuto....


  • User

    Nn c'è nessuno che mi può aiutare...Help,help,help me...
    Non so più dove sbattere la testa,a parte :arrabbiato:


  • User

    Grazie comunque(anche un semplice"mi dispiace ma nn possiamo aiutarti"sarebbe stato gradito)
    Comunque torniamo al problema che semi risolto e dico così xchè vedo l'immagine sulla Tv ma in bianco e nero!!!
    Prima di tutto dobbiamo abilitare i "driver con restrizioni" da:

    Sistema-Amministrazione-gestione driver con restrizioni

    In secondo dovete ablitare da terminale i moduli Xorg:

    sudo apt-get install xserver-xorg-dev

    Poi aprite "nvidia-setting"sempre da terminale e digitate:

    sudo nvidia-setting

    Adesso andate in "X server Display configuration"e cliccate il secondo monitor e cliccate su configure.
    Settate a vostro piacere le dimensioni del display e cliccate su "Apply" e dopo di che "save the x configuration file" e salvate,uscite e riavviate i server X con i comandi:

    Ctrl-Alt-Bakspace(tasto cancella indietro)

    A questo punto vi loggate e si dovrebbe vedere il desktop nella Tv.
    E adesso viene il bello perchè ancora non sono riuscito a risolvere il problema del display in B/N anche se penso che il problema e nella frequenza hrz in cui mi attiva la modalità secondo display,che è di 60 hrz quando dovrebbe essere di 56 hrz o 50 hrz.Purtroppo nel setting di prima nn si riesce a modificare la frequenza oppure io nn l'ho ancora trovato,hò provato anche a cercare nel file xorg.conf ma niente da fare non sò dove metere mano...
    Se dovessi risolvere il problema sarei ben felice di postare i risultati...
    P.S. Si accettano consigli...........


  • User

    :vaiii::vaiii::vaiii:
    E come dico sempre chi fà da se fà per 3...
    Dopo ore e ore,giorni e giorni di duri smanettamenti ce l'ho fatto...Tv-out a colori!

    Veniamo alla soluzione,aprite da terminale xorg.conf con questo comando:

    sudo gedit /etc/X11/xorg.conf

    Andate nella seconda sezione di"device"cioè quella che si riferisce alla seconda scheda(quella con il tv-out)ed inserite questa opzione alla fine dei dati prima del End...:

    *** Option ?TVStandard? ?PAL-B?

    ***Salvate e chiudete l'editor riavviate il server x con "CTRL-ALT-BACKSPACE" e magicamente vedrete il vostro Desktop sul tv a colori..........si,si,si,si,si,si,si...
    Un ringraziamento molto sentito a me stesso.....:fumato: