- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- Tutti i Software
- Avvio di Tor su Ubuntu 7.04
- 
							
							
							
							
							
Fatto anche questo. Ora però quando avvio Tor viene fuori il seguente messaggio: Sep 10 23:13:43.499 [notice] Tor v0.1.1.26. This is experimental software. Do not rely on it for strong anonymity. 
 Sep 10 23:13:43.501 [notice] Initialized libevent version 1.1a using method epoll. Good.
 Sep 10 23:13:43.501 [notice] connection_create_listener(): Opening Socks listener on 127.0.0.1:9050
 Sep 10 23:13:43.502 [warn] options_init_logs(): Couldn't open file for 'Log notice file /var/log/tor/log'
 Sep 10 23:13:43.502 [notice] options_act_reversible(): Closing Socks listener on 127.0.0.1:9050
 Sep 10 23:13:43.502 [warn] Failed to parse/validate config: Failed to init Log options. See logs for details.
 Sep 10 23:13:43.502 [err] tor_init(): Reading config failed--see warnings above. For usage, try -h.In pratica si hanno problemi col file log che si trova sotto /var/log/tor. Questo file esiste ma è vuoto (così almeno risulta da un mio controllo...). Qualcuno sa dirmi come risolvere la questione?  
 
- 
							
							
							
							
							
Anche stavolta sono giunto alla soluzione, mediante una disinstallazione e reinstallazione sia di tor che di privoxy mediante l'opzione **--purge **per eliminare eventuali casini nei rispettivi files di configurazione. Quindi la cosa più semplice è stata anche la più efficace.:D 
 
- 
							
							
							
							
							
Anche in questo caso proseguo qui anzichè aprire un'altra discussione per chiedere quanto segue: a breve vorrei installare aMule, per cui vorrei chiedere se una volta installato Tor e configurato Privoxy aMule utilizza automaticamente Tor o no. Grazie 
 
- 
							
							
							
							
							
@RedRay68 said: Anche in questo caso proseguo qui anzichè aprire un'altra discussione per chiedere quanto segue: a breve vorrei installare aMule, per cui vorrei chiedere se una volta installato Tor e configurato Privoxy aMule utilizza automaticamente Tor o no. Grazie no va impostato il proxy.....TOR è in ascolto su localhost:9050 ed è socks5 per l'installazione potevi usare Synaptic, avresti avuto immediatamente tutti i permessi settati correttamente 
 
- 
							
							
							
							
							
Dunque, fammi capire: per far usare Tor a Privoxy ho dovuto aggiungere nel file di configurazione di quest'ultimo la riga forward-socks4a / 127.0.0.1:9050; per far usare Tor ad aMule dovrei quindi aggiungere al file di config di aMule (qual è e dove si trova?...) una riga del tipo forward-socks5 / 127.0.0.1:9050? 
 
- 
							
							
							
							
							
@RedRay68 said: Dunque, fammi capire: per far usare Tor a Privoxy ho dovuto aggiungere nel file di configurazione di quest'ultimo la riga forward-socks4a / 127.0.0.1:9050; per far usare Tor ad aMule dovrei quindi aggiungere al file di config di aMule (qual è e dove si trova?...) una riga del tipo forward-socks5 / 127.0.0.1:9050? no aMule ha un pannello di controllo dal quale si possono settare tutte le opzioni, tra cui penso ci sia anche il proxy 
 
- 
							
							
							
							
							
Da come mi dici è semplicissimo: Preferenze ---> Proxy---> Abilita Proxy --> Tipo proxy: SOCKS5 ---> Porta 9050. Giusto? 
 
- 
							
							
							
							
							
Scusa, dimenticavo: indirizzo proxy: 127.0.0.1 (cioè localhost)? 
 
- 
							
							
							
							
							
si è così, se aMule supporto i socks puoi direttamente settare localhost:9050 come proxy, nel caso di Firefox per esempio bisogna settare un proxy HTTP che nel caso di TOR è privoxy ed è reperibile all'indirizzo localhost:8118 ad ogni è modo è così, basta dire ad aMule dove si trova il proxy e il gioco è fatto.... 
 
- 
							
							
							
							
							
Ti ringrazio per la chiarezza e disponibilità. 