Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. GT Fetish Cafè
    5. Che libro state leggendo?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      marlomb User Attivo • ultima modifica di

      Dopo lungo tempo ho deciso di leggere un libro di Ken Follett: I pilastri della terra.

      Ottima la capacità di suspance e di descrizione dell'autore,:vai: ma ... ce la farò a finirlo sono più di mille pagine!!!:o

      ciao:ciauz:

      marlomb

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        claudialepo User Newbie • ultima modifica di

        Sto leggendo Vodka Neat di Anna Blundy. Un thriller con come protagonista una giornalista inglese inviata a Mosca. Scelto perche la protagonista e giornalista e va a vivere in un paese dellEst Europa (sono una redattrice e sono venuta a vivere in Ungheria). Ovviamente lo leggo in inglese, pochi libri in italiano da queste parti...;)
        **
        **

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          max0005 Super User • ultima modifica di

          Ho appena finito "O sei dentro o sei fuoi", di Guido Sgardoli. Un'ottima storia che narra, dal punto di vista di "Franz" (uno dei due protagonisti), le avventure di Francesco e Gabriele. Due adolescenti che decidono di vivere una settimana "sulla strada", lontano dalle famiglia, dalle abitudini e dalla vita di tutti i giorni perché, come direbbe Gabri, "La vita è la vita, e la specie è la specie". 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            sciamano User • ultima modifica di

            La prima indagine di Montalbano di Andrea Cammileri

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              samb1985 User • ultima modifica di

              A giorni inizio il libro sui Templari di Roberto Giacobbo...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                claudialepo User Newbie • ultima modifica di

                "Persepolis 1&2" l'imperdibile graphic novel di dell'iraniana Satrapi (fatto arrivare dall'Inghilterra, ordinato su Internet) e e "Factory Girls" di Leslie T. Chang, un libro-inchiesta sulla condizione delle donne nelle fabbriche della Cina contemporanea. Entrambi ottimi libri. (il secondo non credo sia stato già tradotto in italiano)

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  max0005 Super User • ultima modifica di

                  Il Mangianomi - Giovanni De Feo 🙂

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    marlomb User Attivo • ultima modifica di

                    @marlomb said:

                    Dopo lungo tempo ho deciso di leggere un libro di Ken Follett: I pilastri della terra.

                    Ottima la capacità di suspance e di descrizione dell'autore,:vai: ma ... ce la farò a finirlo sono più di mille pagine!!!:o

                    ciao:ciauz:

                    marlomb

                    Ce l'ho fatto ed ho quasi finito la continuazione: "Un mondo senza fine", è veramente una mago del thriller (giallo).

                    ciao:ciauz:
                    marlomb

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • B
                      brubru User Newbie • ultima modifica di

                      M'inserisco! 😄
                      Ninna Nanna di Chuck Palahniuk. Non l'ho ancora finito ma procede più che bene _ come ogni libro di Palahniuk, credo 😄

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • L
                        larah User Newbie • ultima modifica di

                        Stabat Mater di Tiziano Scarpa
                        Premio Strega 2009

                        Bellissimo libro. :ciauz:

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • marcocarrieri
                          marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

                          Valgono anche quelli di programmazione eh eh?
                          Microsoft Visual Basic 2008. 🙂

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • leonov
                            leonov Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                            Certo che valgono (anche se magari con manuali così densi non sono sicuro che la lettura sia sempre e comunque un piacere :D).

                            Per quel che mi riguarda, sono nella medesima situazione di Marco: da mesi e mesi riesco a sfogliare soltanto libri per la tesi, oscillando tra italiano, inglese e francese.

                            Gli ultimi in ordine di tempo, scoperti e passati in rassegna proprio oggi:

                            • Riferimenti Generalizzati in Relatività e Applicazioni di G. Ferrarese (ed. Pitagora).

                            • Introduction to Relativistic Continuum Mechanics di G. Ferrarese e D. Bini (ed. Springer).

                            Non vedo l'ora di poter riprendere a leggere Borges... :sun:

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • marcocarrieri
                              marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

                              A quanto si aggira la media em em.... 😛
                              Io avevo appena la media del 25...
                              Triennale o Magistrale? (Perchè poi si chiama magistrale?

                              Purtroppo ho sempre letto poco per diletto.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • M
                                max0005 Super User • ultima modifica di

                                Sto finendo "L'Invisibile Linea d'Argento", di Paola Zannonera prima di iniziare i "compiti" delle vacanze: World War II, di Winston Churchill. 🙂

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • leonov
                                  leonov Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                                  25 è un ottimo numero per una media di esami universitari. 🙂

                                  Per quel che mi riguarda, devo ancora fare i conti: li farò quando sarà il momento di calcolare il voto di partenza per la tesi. Non che questo conti molto, però. I numeri sono solo numeri: se dietro non c'è un significato "fisico", valgono poco.

                                  Non sono né triennale né magistrale, ma Vecchio Ordinamento (nel sito internet dell'università il mio corso di laurea è ormai definito, testuali parole, "obsoleto" :rollo:).

                                  [/OT]

                                  Ma ora torniamo in tema. 😉

                                  Max, addirittura Churchill. Niente male, davvero niente male. :sun:

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • M
                                    max0005 Super User • ultima modifica di

                                    Beh, l'anno prossimo credo che farò Storia HL, e World War II è sulla lista dei libri consigliati visto che il programma approfondirà le relazioni internazionali nel ventesimo secolo. 🙂

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • M
                                      mariolone User Attivo • ultima modifica di

                                      Sto terminando di leggere "L'arte dell'intrusione" di Kevin D. Mitnick, molto interessante!

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • M
                                        marlomb User Attivo • ultima modifica di

                                        La cattedrale del mare di Ildefonso Falcones.

                                        Un bel exscursus sulla situazione di servitù nel medioevo spagnolo - catalano.

                                        Il protagonista maschile al momento è passato con successo da servo della gleba a servo dei nobili ed ora servo della passione.

                                        Mi sa che noi maschi siamo rimasti a questo stadio!!!:arrabbiato:

                                        ciao:ciauz:
                                        marlomb

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • Z
                                          zami User Attivo • ultima modifica di

                                          Io sto leggendo "L'acchiapparatti" ma non lo consiglio... troppo noioso, anzo mo mi sa che lo mollo!

                                          Invece ho appena finito di leggere "il segreto di Cedar House" (sull'eBook :D), simpatico, vale la pena 🙂

                                          Marlomb, anche a me è piaciuto molto "La cattedrale del mare"! 🙂

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • I
                                            imadinho.84 User Newbie • ultima modifica di

                                            Salve,
                                            stavo leggendo (( I fondamenti della matematica nel logicismo di Bertrand Russell ))m ho dovuto restituirlo alla biblioteca, mi sa che dopo lo prendo uno.

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti