Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. domanda contratto di comodato
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      thebaron84 User Newbie • ultima modifica di

      domanda contratto di comodato

      ciao volevo chiedere un consiglio

      in un contratto d'uso gratutito di un'autovettura, per essere totalmente in regola è necessario effettuare la registrazione all'ag. delle entrate e di conseguenza pagare i 168 euro di imposta fissa?

      so che il contratto puo essere anche in forma verbale, però questa automobile sarà data a una persona per lo svolgimento della sua attività.

      Se andassi in posta e facessi apporre la data certa potrei stare tranquillo in caso di controlli?

      grazie a chiunque mi risponderà.....

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

        puoi stare tranquillo sia se registri che se non lo fai

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          thebaron84 User Newbie • ultima modifica di

          perciò anche non registrando nulla...ho sempre la possibilità di portare la ded. del 25% per le spese relative al veicolo? (si tratta di un professionista)

          intanto ne approfitto....

          ne sai qualcosa del condono per lavoro sommerso?

          ti ringrazio ancora per la risposta
          :vaiii:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            raffo82 User • ultima modifica di

            sui contratti verbali non c'è l'obbligo di registrazione salvo nel caso in cui siano menzionati in altri atti, per cui se non rientri (thebaron84) in tale casistica, sei a posto!
            per quanto riguarda il lavoro sommerso! si più specifico!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              thebaron84 User Newbie • ultima modifica di

              volevo sapere cosa devo fare per regolarizzare un lavoratorein nero tramite condono (finanziaria 2007).
              ho letto che si dovrebbe restituire i 2/3 terzi dei contributi non versati entro il 30/09 e tenere il lavoratore per due anni assunto.
              però piu precisamente come dovrei operare?
              e il il terzo che non verso rimane condonato? lo devo versare?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti