Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. uso script php pagine in html
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      gorka Super User • 2 ago 2007, 17:19 ultima modifica di

      Per l'invio mail prova con questo script by GT

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        adriano.bari User Attivo • 2 ago 2007, 17:29 ultima modifica di

        Grazie ad entrambi per la velocità con cui avete dato un prima risposta, cercherò meglio sul sito.
        In ogni caso mi sembra di capire che un codice php può essere letto solo in una pagina con estensione .php devo solo capire se questa pagina posso metterla senza problemi nella root del mio sito o no, per ora tutti i file php caricati sul mio server sono stati riconosciuti come file da scaricare.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          adriano.bari User Attivo • 2 ago 2007, 18:03 ultima modifica di

          sono riuscito a far funzionare l'invio mail grazie ad un post trovato sul sito, per farlo ho dovuto cambiare la "mail function" del php.ini impostandola secondo il server di fastweb con cui sono collegato adesso.
          In questa maniera mi ha inviato senza problemi una mail al mio indirizzo di posta.
          Ho provato quindi a copiare gli stessi file sul server dove risiede il sito ma il risultato è stato il seguente.

          La pagina che si sta cercando non può essere visualizzata poiché è stato utilizzato un metodo di accesso (verbo HTTP) non valido

          Premetto che il server è presente in azienda quindi volendo potrei metterci mani ma cosa dovrei fare esattamente per risolvere il problema quando lavoro in remoto?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • massimux
            massimux Moderatore • 2 ago 2007, 20:18 ultima modifica di

            bhè mi chiedo se apache legge il php inoltre mi chieso se tu l'abbia attivato.....

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              adriano.bari User Attivo • 3 ago 2007, 11:40 ultima modifica di

              Dunque, ho provato a fare la prova copiando i file su un server aruba e tutto funziona perfettamente, quindi era colpa del server su cui risiedeva momentaneamente il sito.
              Rispondendo alla tua domanda, "mi chiedo se apache legge il php inoltre mi chieso se tu l'abbia attivato" si, apache è attivato e legge anche i file php l'unico problema è che da quanto ho capito il sito che realizzo posso solo crearlo all'interno della cartella C:\Programmi\Apache Software Foundation\Apache2.2 per vederlo in locale altrimenti non vengono riconosciuti i file php.
              Ora vi chiedo posso cambiare la cartella di default che Apache usa per riconoscere i file php? vorrei far questo perché per me sarebbe + comodo utilizzare un HD usb in modo tale da avere i file sorgenti ed il sito sempre sotto mano sia a lavoro che a casa. Forse modificando il file httpd.conf è possibile? Se si, che linea devo cambiare?

              Grazie a tutti, mi siete stati di grande aiuto.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • massimux
                massimux Moderatore • 3 ago 2007, 11:55 ultima modifica di

                DocumentRoot ""
                Directory ""

                di solito fò così io.

                Chiedo venia non avevo capito ciò che avessi scritto 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  adriano.bari User Attivo • 3 ago 2007, 12:19 ultima modifica di

                  grazie mille ora lo provo, la programmazione in php mi sta piacendo, ora devo solo riuscire ad integrare il tutto con flash, ho intenzione di fare un form in un file sfw caricato su una pagina html, questo deve inviare i dati compilati dall'utente ad un file php che a sua volta li reindirizzi via mail e che restituisca un messaggio di conferma per l'effettivo invio della mail o un messaggio di errore in caso contrario. Inoltre dovrà anche ricaricare la pagina del form swf non in bianco ma con i dati precedentemente indicati dall'utente, nel caso quest'ultimo non abbia riempito un campo obbligatorio, ovviamente vorrei evidenziare in rosso o con qualche altro effetto il campo non compilato.
                  Ci riuscirò? booooo, intanto mi sto avvicinando pian piano alla meta.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    adriano.bari User Attivo • 3 ago 2007, 12:58 ultima modifica di

                    ho provato a fare come mi hai scritto modificando DocumentRoot "" e Directory ""
                    in questo modo
                    DocumentRoot "H:/miosito"
                    e
                    <Directory "H:/miosito">
                    Ho riavviato il server ma in locale continua a non funzionare, in cosa sbaglio?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • A
                      adriano.bari User Attivo • 3 ago 2007, 13:03 ultima modifica di

                      ok, scusatemi, ho trovato l'errore, problema risolto.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • massimux
                        massimux Moderatore • 6 ago 2007, 10:12 ultima modifica di

                        felicissimo di esserti stato utile

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti