Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Partita Iva
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • O
      oranna User • ultima modifica di

      Partita Iva

      Ciao a tutti!

      sto per aprire partita iva (libero professionista) ma avrei qualche dubbio al riguardo:

      -c'e un reddito minimo da percepire per non cadere in perdite?

      -l'apertura della partita iva comporta dei costi fissi al mese/anno? intendo aldila di quanto sia il tuo reddito.

      Grazie per il vostro aiuto :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • D
        destroy User Attivo • ultima modifica di

        Ciao oRanna
        non esistono limiti minimi di reddito da percepire per non cadere in perdite (anche perchè la perdita è determinata da costi maggiori ai ricavi), il reddito dipenderà esclusivamente dalle tue capacità.
        L'apertura di partita iva non implica/determina costi nè iniziali nè intermedi nè finali.

        Alberto

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • O
          oranna User • ultima modifica di

          Ciao Alberto!

          Grazie mille per la tua pronta risposta.
          A questo punto credo proprio che aprirò partita iva, avevo solo il piccolo dubbio di dover sostenere delle spese mensili fisse aldila del fatto se avevo reddito o meno.

          Grazie ancora! :ciauz:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • O
            oranna User • ultima modifica di

            aproffitto e faccio un altra domandina sempre riguardo la partita iva...

            qual'è la differenza tra partita iva normale e partita iva a regime agevolato?

            Grazie!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • D
              destroy User Attivo • ultima modifica di

              Per il regime agevolato ti rinvio ad una discussione già molto sviscerata in questo forum http://www.giorgiotave.it/forum/consulenza-fiscale/35377-regime-agevolato-nuove-iniziative-art-13-l-388-00-postate-tutto-qui.html ed ad un link dell'agenzia delle entrate da pag. 29 in poi come suggerisce Paolo http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file/eb7e110a8d1cfdd/avvio_attivita.pdf

              Alberto

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti