Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. deduzione parcella commercialista
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      azzurro78 User • ultima modifica di

      deduzione parcella commercialista

      le parcelle del commercialista si possono dedurre? e se si, in che %?

      tra un mese devo andare a prendere la fattura fattami dal mio vecchio commercialista, per la presentazione dell'unico 2007, che pero' si riferisce alla mia attivita' dell'anno scorso, che non faccio piu'.

      posso portarla in deduzione quest'anno, anche se faccio un'attivita' diversa e quella fattura non si riferisce a tale attivita'?

      GRAZIE!!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

        se hai chiuso l'attività definitivamente non puoi portarla in deduzione

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • I
          i2m4y Super User • ultima modifica di

          Si la parcella è deducibile al 100% dal reddito dell'attività cui si riferiscono le prestazioni di quel professionista.

          In effetti un cambio radicale di attività pone qualche dubbio di inerenza, ma sono sicuro che il professionista saprà modulare correttamente la fattura per farla dedurre.

          Poalo

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            azzurro78 User • ultima modifica di

            @i2m4y said:

            Si la parcella è deducibile al 100% dal reddito dell'attività cui si riferiscono le prestazioni di quel professionista.

            In effetti un cambio radicale di attività pone qualche dubbio di inerenza, ma sono sicuro che il professionista saprà modulare correttamente la fattura per farla dedurre.

            Poalo

            che intendi per "modulare"?...:?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              i2m4y Super User • ultima modifica di

              Intendo dare la più consona descrizione alla fattura.

              Paolo

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                azzurro78 User • ultima modifica di

                per non rischiare non faro' "modulare" la fattura e quindi la faro' emettere con la descrizione della effettiva attivita' svolta che, riferendosi alla mia vecchia attivita', non portero' in deduzione. pero'.....ora ho una nuova partita iva....la fattura me la faccio fare su questa?
                e devo pagargli la ritenuta d'acconto?
                è un po' un groviglio.....come uscirne?...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  azzurro78 User • ultima modifica di

                  😞

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • I
                    i2m4y Super User • ultima modifica di

                    Se hai deciso per quella strada ti farai fare la fattura come privato senza partita iva.

                    P.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti