Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Come fatturare spese postali esenti iva!
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      g3n10z User • ultima modifica di

      Come fatturare spese postali esenti iva!

      Salve ho un problemone che non riesco a risolvere e il mio commercialista non riesce a essere chiaro.
      mi spiego meglio per punti

      1)Devo emettere per esempio una fattura cosi fatta:

      prodotti 100€ (iva 20%)
      Spese postali 10€ (esenti iva?)

      imponibile 100€
      iva 20€
      esente 10€

      Totale 130€

      Le spese postali essendo il prodotto spedito con poste italiane è esente iva!
      O almeno loro le fatture le fanno a me senza iva!
      Quindi io cosa devo scrivere nella fattura?
      Da quello che ho capito dovrei scrivere:
      Spese postali 10€ Escl. art. 15 DPR 633/72
      confermate?

      2)laltro piccolo problema è rappresentato dal fatto che in realtà l'aquirente paga 10€ ma io compro dalle poste dei carnet prepagati quindi in realtà spenderei tipo 9,27€ a spedizione + o -...
      Tecnicamente commetterei una piccola evasione di iva in quanto i 0.70€ che avanzano me li guadagno senza iva.
      è giusto quello che dico o no?
      se si come risolvo? me ne sbatto?

      grazie mille a chi risponderà!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        g3n10z User • ultima modifica di

        nessuno mi può aiutare?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          abaubiglass Bannato User Attivo • ultima modifica di

          ciao
          semplicemente non le devi inserire in fattura

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            abaubiglass Bannato User Attivo • ultima modifica di

            se proprio le vuoi inserire le devi mettere sotto il totale della fattura

            così:

            subtotale ***
            iva ****
            Totale fattura ****
            costo spedizione ****
            Totale da pagare ***

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              g3n10z User • ultima modifica di

              Be sono obbligato a inserirla!lacquirente paga anche la spedizione!

              Ma l'art15 va bene e soprattutto per la seconda domanda nel mio primo post?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                abaubiglass Bannato User Attivo • ultima modifica di

                non sei obbligato

                non è una vendita

                tu acquisti una spedizione per conto suo che se la paga

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  g3n10z User • ultima modifica di

                  Si ma lui poi gradirà anche averla nei costi in contabilità.
                  Quindi se spende 10€ di spedizione vuole averla in fattura in modo da detrarsela dalle tasse.

                  Le altre domande?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • I
                    i2m4y Super User • ultima modifica di

                    NON puoi addebitare 10, ma solo 9,72 e lo addebiti in fattura con il medesimo regime Iva con cui sono state addebitate a te. Sono spese "per conto", ma "non in nome", del tuo cliente infatti il documento postale è a te intestato e non a lui. Quindi non utilizzerai il fuori campo art. 15.

                    Sottolineo per il tuo commercilaista un interessante articolo apparso sull'"informatore Pirola" n. 1 del 2000 a pag. 56.

                    Quello spread di 0,28 diviene invece corrispettivo di altra natura, soggetto ad iva.

                    Paolo

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      g3n10z User • ultima modifica di

                      quindi considerando che le fatture delle poste sono esenti iva per art 10, io in fattura devo scrivere che i 9,72€ sono esenti art 10?

                      poi i 28 centesimi restanti come li metto in fattura? con che campo? e li devo considerare già ivati no?

                      Altro dubbio se invece di guadagnarci sulle spese di spedizione ci rimetto?
                      tipo pagano 10,00 e io spendo 10,05?cosa succede?faccio finta d nulla?

                      grazie!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        g3n10z User • ultima modifica di

                        nessuno?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti