Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Indicatori normalità economica
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

      Fabio io ancora non usato gerico x indicatori
      ma ho letto che andava bene
      hai provato a scaricare la guida dal sito dell'agenzia?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • N
        newfamily User Attivo • ultima modifica di

        Con l'aiuto del tutor, neanche il mio...quello di un'altra agenzia delle entrate ho scoperto che gli indicatori di normalità economica sono nel modello UNICO quadro NS, quindi non occorre GERICO

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

          approfitto del thread perchè mi è venuto un dubbio....
          riguardando proprio ieri il mio mod-unico ho visto che in alto nel frontespizio, dove ci sono inserite le spunte coi quadri compilati, (irpef, irap, iva...... ecc) alla fine c'è scritto.. studi di settore, parametri, indicatori...
          Nel mio caso la spunta sta solo su studi di settore e non su indicatori.... ho sbagliato qualcosa?

          Controllando il modello dello studio di settore risulta diviso in 3 parti: congruità, normalità economica, coerenza...
          mentre per congruità e coerenza è tutto ok.... nel quadro "normalità economica" è riportato solo "reddito dichiarato XXXXX euro" senza dire se la normalità è "normale" o "anormale".
          Secondo voi è tutto ok?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fabioc User Attivo • ultima modifica di

            Ma tu hai complilato il quadro NS??

            E comunque ho letto le istruzioni del quadro.. ma a quanto mi risulta devono compilarlo solo quelli per i quali non si rendono applicabili gli studi... ovvero quelli che non devono compilare gli studi di settore (con gerico etc.)

            Cioè non devono compilarlo tutti... questi indicatori sono per una certa categoria di contribuenti.. non tutti.

            Chi è già soggetto agli studi dovrebbe essere a posto.

            Tra l'altro i dati richiesti nel quadro sono analoghi a quelli di una sezione di gerico quindi...

            sbaglio?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

              NOOOOO 😢

              help.....
              andava compilato?

              cod. 7420E - studi di architettura

              grazie

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • N
                newfamily User Attivo • ultima modifica di

                Non conosco il tuo caso specifico ma mi pare di capire che hai compilato già gli studi di settore, quindi non hai cause di esclusione...per cui gli indicatori non dovresti compilarli

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  fabioc User Attivo • ultima modifica di

                  Concordo.. a mio parere chi compila gli studi (io compreso .. sono Geometra) non è interessato dagli indicatori.

                  Se qualcuno degli esperti non è d'accordo... ce lo dica! Lol...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • F
                    fab75 Super User • ultima modifica di

                    Confermo.
                    Chi compila gli studi di settore non deve compilare il quadro NS degli indicatori.

                    Fabrizio

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • L
                      lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                      ok.... scampato pericolo....:a084:

                      Per quanto riguarda la normalità inserita nello studio di settore, è normale per uno studio congruo e coerente che alla voce normalità compaia solo il reddito dichiarato, senza riferire se è "normale" o "anormale"
                      Oppure la congruità e la coerenza sono la conferma che è tutto ok?....

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • F
                        fab75 Super User • ultima modifica di

                        Direi di si, ma non uso il programma GERICO. Se hai problemi con la normalità dovrebbe segnalarlo se no sei tranquillo.

                        Fabrizio

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti