Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Detrazione utenze
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • N
      ndindo User • ultima modifica di

      Detrazione utenze

      Ciao a tutti.
      voglio porvi un quesito a cui spero possiate rispondermi.
      Premmetto che sono un agente di commercio; volevo chiedervi se avendo la sede della mia attività in un indirizzo in cui non ho la residenza (ma nella casa dei miei genitori) posso detrarre (dedurre?) i costi delle utenze di Luce, gas, ecc.
      Inoltre, se ciò fosse possibili, i contratti con le singole aziende che forniscono tali servizi devono essere instestate a me come aziende (quindi con P.IVA) o oppure a me come persona fisica (quindi Codice fiscale)?
      In quale percentuali posso detrarre tali utenze?

      Grazie e buona giornata a tutti

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        i2m4y Super User • ultima modifica di

        Rimando a precedenti post in cui l'argomento è già stato più volte trattato.

        Ricordo qui che in ogni caso, anche per una deduzione / detrazione parziale, sarà necessario avere le utenze (meglio le fatture) intestate comunque al contribuente soggetto iva.... difficilmente per quanto già intestato ai genitori dunque.

        Paolo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • N
          ndindo User • ultima modifica di

          Sicuramente dovrei fare la voltura a nome mio.
          Invece per quanto riguarda l'immobile dell'azienda devo fare qualche scrittura privata fra me e mio padre?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            i2m4y Super User • ultima modifica di

            In linea di principio è sufficiente un comodato gratuito verbale.

            Come logico in questi casi risulta più opportuna un documento scritto, che però allora deve essere sottoposto a registrazione.

            Paolo

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • N
              ndindo User • ultima modifica di

              Grazie.
              Cmq non è necessario che io abbia la residenza, vero?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                i2m4y Super User • ultima modifica di

                Quello dipende dal fornitore per eventuali volture dei contratti.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                  il domicilio fiscale non deve essere necessariamente lo stesso di quello anagrafico
                  in linea di massima per persone fisiche le 2 residenze conincidono
                  ma puoi indicare una differente

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti