Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. I filtri di Google, come aggirarli e come sfruttarli
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      paolopan User • ultima modifica di

      I filtri di Google, come aggirarli e come sfruttarli

      Ciao a tutti!

      Mi sto interessando da qualche mese al posizionemento sui motori di ricerca - Google in particolare.
      Ho trovato e vi segnalo un'articolo (in inglese) intitolato:
      Google Filters, how to get around them and exploit their loop holes

      Che ne pensate?

      Aggiungereste qualcosa alla lista dei filtri e delle penalità?

      Appena ho modo cerco di tradurlo e postarlo qui sul forum.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        stuart Super User • ultima modifica di

        Ciao Paolopan,
        la risorsa che suggerisci è utile come specchietto riassuntivo delle varie issue che un seo deve trovarsi a fronteggiare nel suo lavoro.

        Purtroppo mi riesce difficile dare credito ad un articolo che:

        1. Descrive la Sandbox come un "filtro algoritmico" (non lo è)

        The Sandbox Filter is usually applied to brand new websites but has been seen to be applied to domains that have been around for a whileIl concetto sopra esposto è ribadito nell'articolo che viene citato come fonte.

        2. Parla del Googlebombing senza fare menzione dei recenti smorzamenti di questo effetto, continuando a linkare l'originale post sul blog ufficiale.

        http://googleblog.blogspot.com/2005/09/googlebombing-failure.html

        1. Inserisce altre imprecisioni sparse (Google says that there is ALMOST, aggiungo io] nothing a competitor can do to drop YOUR rankings; Supplemental results do not rank well.. )

        Ripeto: è un ottimo elenco da tenere sott'occhio mentre si lavora, scritto nel formato attualmente più in voga nella blogosfera (l'elenco numerato e non, sintetico e poco approfondito) e piacevolmente consultabile.
        Niente di più.

        .Stuart

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          paolopan User • ultima modifica di

          Ciao Stuart,
          grazie mille per la pronta risposta e per il consiglio! Sono ancora all'inizio per quanto riguarda il posizionamento....

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            mariella User Attivo • ultima modifica di

            Quindi non è un articolo attendibile?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti