Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Università dell'Aquila - Master in Web Technology: Funzino Apocrifo e Seminario
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      emizz User • ultima modifica di

      Ciao a tutti,
      ci ho messo un po' a postare ma alla fine ce l'ho fatta. 😉

      Premessa: l'iniziativa del Seo contest Funzino Apocrifo è stata realizzata per permettere agli studenti di applicare praticamente le nozioni studiate nel corso di Web Mining. Si è trattato di una prova didattica inusuale ma sicuramente efficace che ha riscosso una buona popolarità anche su internet, correlata da numerosi consensi e da qualche critica, come è giusto che sia.

      Volevo ringraziare il Prof. Michele Flammini che mi ha permesso di organizzare il Contest e di partecipare alla giornata di studio e di valutazione dei lavori dei vari gruppi iscritti al Master e partecipanti alla gara.
      Ringrazio inoltre, con una mensione speciale, Giorgio Taveniti per aver presieduto la discussione e la valutazione di tutti i gruppi, con la sua maglietta GT. 😉
      Dispiace non aver filmato l'intera giornata, magari potevamo metterla online in versione integrale, compreso l'ottimo seminario di Giorgio, ascoltato oltre che dagli studenti da alcuni professori e ricercatori della Facoltà degli Studi di L'Aquila.

      Alla fine della giornata abbiamo tratto le dovute conclusioni:

      1. il 90% delle opinioni sulla prova sono state positive (tra professori, alunni, utenti internet e non);
      2. tutti gli studenti si sono complimentati con il Professore per l'ottima iniziativa e per le modalità dell'esame fuori dagli schemi ma sicuramente educative (la soddisfazione degli studenti è il parametro di giudizio più importante);
      3. si sono aperte le porte a molte iniziative che legano il mondo dei SEO e le università.

      Che dire a questo punto... arrivederci alla prossima edizione del 2008 😉

      Un saluto a tutti,
      Emilio Calvano

      P.S: Per Evi|A|ivE eh si Carramba! 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        calabria Super User • ultima modifica di

        @FuSioNmAn said:

        Io invece sono estremamente sorpreso che un prof universitario sappia cosa significa SEO. Anche perchè una volta raggiunta una posizione non hanno forse tempo o voglia di imparare cose completamente nuove. Di conseguenza gli allievi imparano ancora "pascal" ad informatica.
        Complimenti a Michele Flammini e Emilio Calvano allora!

        Hai centrato in pieno il problema! Aggiungerei anche l'Assembler!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • giorgiotave
          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

          Un benvenuto nel Forum GT al Prof. Michele (MikeF) e ad Emilio (emizz) 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fusionman User Attivo • ultima modifica di

            Non so per quale motivo non avevo notato gli interventi di MikeF ed emizz!
            Li ho letti adesso e rinnovo i complimenti per l'iniziativa.
            E' proprio di queste cose "fuori dagli schemi" che ha bisogno l'Italia ed il mondo dello studio in generale.
            Benvenuti a tutti e 2 e mi raccomando...insegnateci qualcosa :Trilly-95-77:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              ceccus User Attivo • ultima modifica di

              Mi unisco ai complimenti per la bella iniziativa! 😄

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • T
                tagliaerbe User Attivo • ultima modifica di

                Non ho capito per quale strana congiunzione astrale Repubblica.it abbia deciso di parlare, dopo quasi un anno, del funzino apocrifo... comunque sia: http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/scienza_e_tecnologia/funzino-apocrifo/funzino-apocrifo/funzino-apocrifo.html

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • E
                  emizz User • ultima modifica di

                  Ciao TagliaErbe,
                  non ci sono strani eventi o "fattori arcani" che hanno fatto conoscere l'iniziativa a Repubblica.it, è stata fatta una semplice segnalazione: il Funzino Apocrifo, il pesce d'aprile dell'Università di L'Aquila ai motori di ricerca. Tutto qui.
                  Evidentemente hanno apprezzato l'ironia del Prof. Flammini 🙂
                  Ciao Emizz

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • T
                    tagliaerbe User Attivo • ultima modifica di

                    Ho capito emizz, ma è come parlare della vittoria dell'Italia nei mondiali di calcio 1 anno dopo... un pò di tempismo in più non avrebbe guastato (IMHO).

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • E
                      emizz User • ultima modifica di

                      Beh se devo dirti la verità... meglio così. 🙂
                      L'iniziativa verrà riproposta nuovamente quest'anno, sempre come progetto finale dell'esame di Web Mining del Master in Web Technology L'Aquila.
                      Speriamo di migliorare.
                      Mi auguro che i ragazzi del Master prendano nella maniera giusta il lavoro da svolgere. Gli servirà sicuramante quando entreranno nel duro mondo del lavoro 🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • F
                        fusionman User Attivo • ultima modifica di

                        Sono d'accordo con Tagliaerbe!
                        Però giustifico il giornale se gli è stato segnalato solo ora.
                        Non lo giustifico se gli fu segnalato tempo fa ed hanno deciso solo ora di pubblicarlo.
                        Ciao

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • andrez
                          andrez Super User • ultima modifica di

                          Ora presenta addirittura il titolo con immagine in prima pagina, in prima posizione. :surprised:

                          • Università
                          • Web
                          • **Società**image Come beffare
                            Google e Yahoo
                            col pesce finto

                          Il funzino apocrifo non esiste:
                          ma è ben posizionato sui motori di ricerca.
                          Tutto nasce da una gara fra otto gruppi al Master dell'Aquila...

                          di RICCARDO BAGNATO

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • E
                            emizz User • ultima modifica di

                            Sempre meglio direi! 🙂
                            Almeno dal nostro punto di vista.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • A
                              autodafe Super User • ultima modifica di

                              l'ho visto anche io or ora..in effetti si sono segliati un po' tardi a segnalarlo...e allora dove lo mettiamo il page-rank pata-trak ???? 😉

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • www
                                www Moderatore • ultima modifica di

                                Beh, il mondo della stampa quotidana è lento, altro che web 2.0..
                                E proprio il fatto che l'articolista non si sia pregiato di una sana ricerca su GG per la chiave "seo contest" la dice lunga.
                                Avrebbe avuto una mezza cartella di più da scrivere sul suo pezzo, credo.
                                Se non altro perchè è materia più fresca.
                                Però si potrebbe pure fare una voce... non so...

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • giorgiotave
                                  giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                                  E' una grande soddisfazione questa.

                                  I grandi giornali si stanno avvicinando piano piano a questo mondo, l'altra volta c'era un articolo su come difendere la reputazione su Google, ora sui SEO Contest.

                                  Non è giusto pretendere immediatamente dei grandi articoli completi su un mondo così di nicchia per loro.

                                  Quell'articolo è un ottimo articolo.

                                  Il salto qualitativo fatto da qualche anno a questa parte è davvero importante. (Articolo del 2005).

                                  Ora speriamo si continui così 😉

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • F
                                    fheller User Attivo • ultima modifica di

                                    @Giorgiotave said:

                                    E' una grande soddisfazione questa.

                                    Quell'articolo è un ottimo articolo.

                                    Ciao Giorgio,

                                    sarà ottimo nelle intenzioni, ma hai letto le considerazioni?

                                    Non potevano scriverglielo gli studenti l'articolo?

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • giorgiotave
                                      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                                      Nell'articolo è stato dato spazio e voce al vincitore, al Professore Flammini e al responsabile tecnico (emizz) che hanno fornito la loro opinione.

                                      Rispetto all'articolo del 2005 è stato fatto un grosso balzo in avanti 🙂

                                      Sono convinto che questo è il primo passo 😉

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      Caricamento altri post
                                      Rispondi
                                      • Topic risposta
                                      Effettua l'accesso per rispondere
                                      • Da Vecchi a Nuovi
                                      • Da Nuovi a Vecchi
                                      • Più Voti