Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Problema con upload file php con script di GiorgioTave
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      danko User • ultima modifica di

      ma io sto provando lo script in locale e nn funziona

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        melkor User • ultima modifica di

        dipende dalla configurazione del tuo server!!!

        perchè sicuramente apache gira come utente www-data e che quindi quando crei un file via php o lo carichi via upload lui ti imposta owner www-data

        ma la cartella dove stai creando o spostando il file ha i permessi del tuo utente e quindi apache non può scriverci tranne se imposti permessi adeguati per l'utente public oppure se il tuo utente fa parte dello stesso gruppo di apache basterà mettere i permessi di scrittura solo per il gruppo e non per public!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          paparozziarka User • ultima modifica di

          Come si fa a rendere un utente membro dello stesso gruppo di apache? io non lavor in remoto, carico direttamente i file sul server per testarli....

          Boh...

          Non ci sto capendo più di tanto.. So solo che se tocco i permessi chmod non funziona piu niente..

          Mah..

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            paparozziarka User • ultima modifica di

            IL 700 FUNZIONA!

            LI AVEVO PROVATI TUTTI MA PENSO CHE QUESTO MI ERA SFUGGITO.. ORA LO SCRIPT FUNZIONA ANCHE CONIL CHMOD700

            CHE COSA SAREBBE CAMBIATO? Posso stare tranquillo riguardo al discorso sicurezza con tale impostazione del chmod?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              paparozziarka User • ultima modifica di

              RETTIFICO: Il chmod che mi funziona attualmente è il 770.. non 777

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                paparozziarka User • ultima modifica di

                e neanche 700.. funziona solo con 777 ma non è sicuro (come mi dite) e ora ho scoperto che funzia anche con il 770

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • donbairo
                  donbairo User Attivo • ultima modifica di

                  Ciao
                  dovrebbe bastarti anche il 666
                  ovvero possibilità di lettura/scrittura da parte di tutti e esecuzione bloccata.

                  Questo è il chmod classico dei database

                  nel tuo caso devi solo leggere e scrivere

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • donbairo
                    donbairo User Attivo • ultima modifica di

                    Per una piccola spiegazione dei chmod ti riporto questa tabellina:

                    Permessi Propietario

                    lettura 4=si 0=no
                    scrittura 2=si 0=no
                    esecuzione 1=si 0=no

                    Il totale fa la prima cifra

                    Permessi gruppo

                    lettura 4=si 0=no
                    scrittura 2=si 0=no
                    esecuzione 1=si 0=no

                    Il totale fa la seconda cifra

                    Permessi Utente

                    lettura 4=si 0=no
                    scrittura 2=si 0=no
                    esecuzione 1=si 0=no

                    Il totale fa la terza cifra

                    Spero che sia chiaro

                    Ciao

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      melkor User • ultima modifica di

                      si ma in ogni caso potrebbero ugualmente verificarsi problemi di sicurezza!!!

                      molti provider neanche considerano questo fattore!!!

                      se gli utenti hanno lo stesso gruppo e non è attivo ne safemode e ne open base dir potrei tranquillamente leggere i file degli altri utenti del server!! con tutte le conseguenze possibili!!

                      🙂
                      ma solitamente il pensiero che hanno è :" Basta che funziona chi se ne frega della sicurezza 🙂 "

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • donbairo
                        donbairo User Attivo • ultima modifica di

                        A parte i problemi di sicurezza che tanto non siamo mai sicuri e dobbiamo avere il bK del siti e del db sempre a portata di mano, ci può essere un'altro motivo per cui non vedi l'upload.

                        In certi ftp devi sganciarti dal server e poi riagganciarti e lo vedi altrimenti sembra che non ti abbia caricato niente.

                        Parlo per esperienze personali

                        Ciao

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • donbairo
                          donbairo User Attivo • ultima modifica di

                          Per completare io ho fatto un picccolo script che mi carica pure la descrizione della foto su un file txt che per non sbagliarmi la faccio nominare come la grandezza in byte della foto caricata ovvero fa questa piccola cosa:

                          se carico pippo-va-a-scuola.jpg di 35725 bite

                          il file jpg caricato prende questo nome:

                          35725-pippo-va-a-scuola.jpg

                          e nella stessa cartella il file txt prende:

                          35725.txt

                          Tutto questo perchè se mi caricano la foto e la descrizione posso abbinarle facilmente senza sbagliarmi.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti