Navigazione

  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Registrati
  • Accedi
Privacy - Termini e condizioni
© 2020 Search On Media Group S.r.l.
  • Registrati
  • Accedi
  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Stream
  • Interest
  • Categories
  1. Home
  2. Categorie
  3. Coding e Sistemistica
  4. Coding
  5. Salvare Ora di invio Messaggio
Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • I
    illusion User Newbie • 8 giu 2007, 12:38 ultima modifica di

    Salvare Ora di invio Messaggio

    Ragazzi, avrei bisogno di un aiutino, come faccio tramite php e mysql a salvare e ristampare a video la data. l'ora ecc ecc del momento in qui invio un messaggio? come nei forum ad esempio..

    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

      1 Risposta Ultima Risposta
      Caricamento altri post
      Rispondi
      • Topic risposta
      Effettua l'accesso per rispondere
      • Da Vecchi a Nuovi
      • Da Nuovi a Vecchi
      • Più Voti
       

    • F
      fdalesio User Attivo • 8 giu 2007, 14:42 ultima modifica di

      date("d-m-Y, H:i:s", mktime());

      Questa funzione ti restituisce la data nello stesso formato che vedi qui nel forum

      Nel database puoi salvare l'unix timestamp (il numero di secondi dal 1970) come un intero o con formato datatime e poi trasformarlo in una data "leggibile" con la funzione sopra, sostituendo a mktime() (che ti da l'ora corrente) con la variabile recuparata dal db

      se vuoi altri chiarimenti chiedi

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        illusionartist User • 8 giu 2007, 15:27 ultima modifica di

        un ultima cosa, èp fattibile fare una cosa simile? se si, come?

        [PHP]
        <?
        function head() {
        include("percorso/nome.php");
        }
        ?>
        [/PHP]

        xkè così facendo mi stampa "percorso/nome.php" e non lapagina da me definita.. c'è un modo x ovviare a questo problema e far si che quella funzione mi stampi il contenuto della pagina nome.php?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti