Navigazione

  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Registrati
  • Accedi
Privacy - Termini e condizioni
© 2020 Search On Media Group S.r.l.
  • Registrati
  • Accedi
  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Stream
  • Interest
  • Categories
  1. Home
  2. Categorie
  3. La Community Connect.gt
  4. News Ufficiali da Connect.gt
  5. Differenza tra italiano e inglese
Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • V
    vins User • 29 set 2005, 14:06 ultima modifica di

    Differenza tra italiano e inglese

    Ho notato che in tutti i siti che tratto che hanno versioni in più lingue accade questo:

    (riferendomi solo a gg)
    In italiano vado alla grande molte pagine in posizioni alte 😄
    Mentre in inglese, e altre lingue, i risultati non sono quelli aspettati vale a dire nemmeno dentro le prime 100 posizioni.

    Ho pensato che fosse dovuto al fatto che in italiano ci sono meno pagine e quindi meno competitor, e questo l'accetto

    ma possibile che su 10 12 siti fatti in multilingua, nessuno di questi vada bene nella lingua diversa dall'italiano :mmm:

    sapreste suggerirmi qualcosa???
    Ciao

    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

      1 Risposta Ultima Risposta
      Caricamento altri post
      Rispondi
      • Topic risposta
      Effettua l'accesso per rispondere
      • Da Vecchi a Nuovi
      • Da Nuovi a Vecchi
      • Più Voti
       

    • C
      catone Super User • 29 set 2005, 14:39 ultima modifica di

      Forse perchè i siti sono scritti con la mentalità di un italiano che traduce o si fa tradurre il sito in inglese.
      Ci sono differenze sostanziali tra la cultura italiana e quella anglofona e le chiavi, i testi, le immagini stesse potrebbero essere non in linea con quella inglese o americana.

      Dovresti secondo me prendere un inglese o un americano, o un madrelingua di qualsiasi lingua fargli vedere il tuo sito nei dettagli, codice incluso e chiedergli se secondo lui funziona. Mi sa che è l'unica maniera per emergere...

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • lowlevel
        lowlevel Super User • 29 set 2005, 14:50 ultima modifica di

        Oltre alla maggiore competitività del settore straniero, è bene ricordare che Google costruisce i risultati di una ricerca anche in base alla lingua usata dall'utente su Google e all'ubicazione del (server del) sito.

        Inoltre penso sia il caso di controllare se i link che il sito riceve provengono principalmente da siti in lingua italiana o siti in lingua straniera. Anche questo aiuta Google a stabilire la posizione "linguistica" di un sito web.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • V
          vins User • 29 set 2005, 15:02 ultima modifica di

          il programma che uso per controllare le serp si presenta a gg in lingua inglese quindi nn è un fatto di lingua,

          però non avevo pensato ai link dai siti in inglese.

          grazie!!! :ciauz:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          Caricamento altri post
          Rispondi
          • Topic risposta
          Effettua l'accesso per rispondere
          • Da Vecchi a Nuovi
          • Da Nuovi a Vecchi
          • Più Voti