Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Gerico 2007
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      a.lessandra User • 24 mag 2007, 23:58 ultima modifica di

      Gerico 2007

      Salve a tutti,
      sono alle prese con la compilazione della dichiarazione dei redditi, per la prima volta senza avvalermi del mio controverso professionista.

      Tra tutti i dubbi che mi attanagliano uno mi preme particolarmente.

      Ovviamente risulto NON CONGRUO ...e lo immaginavo visto la penuria di lavoro del 2006, ma quello che mi lascia perplessa è che:
      il compenso puntuale di riferimento (dice gerico) e superiore a quello da me dichiarato
      ma poi sotto c'è un'ulteriore scritta
      compenso minimo ammissibile, che è inferiore a quanto da me dichiarato ...ma allora che vogliono da me?
      Perché seguendo le indicazioni del compenso puntuale di riferimento dovrei aver fatturato di più ...per poi dirmi che il minimo ammissibile è invece inferiore?

      Ho perso completamente il senno?

      Datemi un parere, io dichiaro questo perché questi sono i miei dati, già è molto complicato così ...figuriamoci se volessi alterarli, ma vorrei capirne di più!

      Alessandra

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • F
        fab75 Super User • 25 mag 2007, 13:04 ultima modifica di

        Ciao A:lessandra,
        il dato che devi guardare è sempre il compenso puntuale di riferimento è in base a quello che si determina la conguità.
        Il compenso minimo ammissibile puoi considerarlo solo un dato statistico (senza fare ragionamenti complessi) e quindi nemmeno guardarlo.

        Fabrizio

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fabioc User Attivo • 25 mag 2007, 17:46 ultima modifica di

          Gerico è un programma scemo... (come tanti altri che non nomino).

          Bastano minuscole rettifiche per rendere congruo o non congruo un contribuente.

          Comunque quello è, e quello ci teniamo.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          Caricamento altri post
          Rispondi
          • Topic risposta
          Effettua l'accesso per rispondere
          • Da Vecchi a Nuovi
          • Da Nuovi a Vecchi
          • Più Voti